tanti auguri

Buon Natale cari amici,
Fate i bravi e siate felici.
Gesù bambino ormai è nato
Per donare l'amore a chi lo ha dimenticato.

Anche se lontani restiamo uniti
W il cenone, il panettone ed i canditi.
Della dieta che ce frega
Per digerire basta un bicchiere di Strega.

Auguri a tutti...
Metastasio

BUON NATALE!!!!

...Semplicemente un augurio di buon natale a tutti voi...
Glòxxx

La favola di Babbo Natale a S. Massimo


In una capanna del bosco, tra boschi e ruscelli, Natale coltivava il suo orticello, curava le sue renne, viveva tranquillo.
Vestiva sempre di rosso, il suo colore preferito. Era un vecchietto assai buono e generoso ed aiutava tutti i suoi vicini. Un giorno pensò che era troppo poco quello che stava facendo e decise di studiare come dare agli altri qualcosa di più.
Fece un sogno, nel sogno gli apparve un angioletto: era molto bello e grazioso
e, con voce soave, gli parlò del mondo lontano dove tanti bambini aspettavano un dono che però mai avrebbero potuto avere. L'angioletto gli disse che avrebbe dovuto partire e caricare la sua slitta con tanti regali: glieli avrebbe fatti trovare lui.
Gesù Bambino l'avrebbe guidato e mai gli sarebbe mancato il suo aiuto.
Fiducioso Natale rispose che avrebbe ubbidito.
Al risveglio ricordò il sogno e decise subito di partire. Attraversò boschi e colline, salì sulle montagne, passò ponti e superò valli, sempre alla ricerca di chi poter aiutare.
Arrivò a Padova, e fu colpito da un gruppo di amici che si riunivano in una cappella: la cappella S. Massimo! Si trattava di un gruppo molto eterogeneo, questi ragazzi provenivano da varie parti d'Italia e del Mondo. Il loro stile di vita era semplice, bastava una pizza in compagnia piuttosto che una schitarrata, o del limoncello o un gioco di società per renderli felici e far trascorrere loro delle belle serate. Babbo Natale si rese subito conto che non erano i giochi quello di cui avevano bisogno, ne avevano anche troppi...(basti pensare che ultimamene il loro passatempo preferito era diventato il POKER)!
Nel profondo del cuore di ciascuno dei ragazzi si annidava un desiderio. Babbo Natale, colpito dalla simpatia e dalla semplice allegria di questo gruppo di amici, chiese al suo angioletto di pregare Gesù Bambino affichè i desideri nascosti nel cuore di ciascuno di loro si potessero realizzare!!!

Cari Bloggassimari,
vi auguro di trascorrere un Sereno Natale, e che nel 2008 si possa esaudire il desiderio nascosto nel cuore si ciascuno di voi...auguro a chi ultimamente ha avuto problemi di salute di non dover vedere camici bianchi (se non quelli dei salumieri.. ), mi auguro di cantare tante volte la canzone "dottore, dottore..", e di vedere occhi a forma di cuoricino sul viso di chi ormai pensa che non esista l'altra metà della mela.

Un abbraccio, Loreta

CAPODANNO

Salve a tutti!!!Come probabilmente sapete Capodanno, per chi sta a Padoca, si festeggia a casa di Antonio..
Si pensava di fare il cenone in cui ognuno porta qualcosa e poi magari, dopo la mezza notte, andare da qualche parte; visto il successo de TCBT ( tra l'altro ci tengo a ringraziare tutti : il nemico è stato sconfitto) mi sembra carino istituire un nuovo comitato, il CFBC ( Cosa Fare di Bello a Capodanno?).
Siete tutti invitati a proporre alternative per il dopo cena... e poi... spremete le meningi, aprite i ricettai e mano ai fornelli perchè bisogna pensare al menù..praticamente è accettato tutto tranne :
* Spezzatino affumicato di topo
* Soufflé a base di terriccio padovano
* Mousse di cioccolato e broccoletti
...semplicemente perchè avevo già pensato di cucinarli io..
Un BACIONE a tutti
Glòxxx

Le pittule



Le pittule sono delle frittelle a base di farina e lievito, si mangiano in Salento come antipasto nelle cene del periodo natalizio. Le pittule vanno mangiate calde e la tradizione vuole che si cominci a farle nelle case la vigilia della madonna il 7 Dicembre e si finisca con l'Epifania che tutte le feste si porta via.


Procedimento

Versare in una grande terrina la farina, il sale, il lievito sbriciolato e acqua calda. Lavorare con una mano a lungo e con energia l'impasto fino a che non risulti soffice e cremoso. Coprirlo, proteggerlo dal freddo anche con panni di lana. Lasciarlo riposare almeno per due ore fin quando il suo volume non sarà più che raddoppiato. Servirsi di una padella dai bordi alti con abbondante olio e metterla sul fuoco. Quando l'olio sarà ben caldo, aiutandosi con un cucchiaino unto di olio, prendere delle piccole porzioni di pasta (grosse quanto una noce) e friggerle. Servirle caldissime. Tantissime sono le varianti. All'impasto già lievitato, infatti, si possono mescolare: cavolfiori a pezzi lessi o baccalà lessato o cozze crude sgusciate o capperini insieme a pomodori crudi e alici diliscate a pezzi.

Loreta

BAROZZI HOUSE!!


MARIANNA: l'ora è tarda...e io mi accingo ad andare a dormire...ma le kinder di Chiara mi tengono sveglia...!!
CHIARA: Che ideona Marianna..!!
LORETA: Non sopporto Elisa di Rivombrosa, cambiate canale!
MARIANNA: non è elisa....ma la figlia... e io la guardo...e tra un po vado a letto..cosi cambiate canale
CHIARA:..Elisa, la figlia o la nipote..non importa..spegnete la tv e mettete un pò di musica..Marianna, vai a letto, è tardi..;-)
LORETA: No, per favore la musica no, altrimenti Chiara canta con la sua voce intonatissima e Marianna balla con le sue piroette...e io stanotte faccio gli incubi!!!!
MARIANNA: se Chiara canta io vado subito a dormire... tutto ma la "vocina soave" delle sorelle de giorgi no! ...evviva le kinder!!!...
CHIARA: Se preferite posso suonarvi il mio cavallo di battaglia:.."Gianna Gianna"..non canto, promesso!!
MAGGIE: perchè non mi coinvolgete nei vostri discorsi? Io so suonare il pianoforte, mi portate a lezione tutti i mercoledì pomeriggio alle 16.30!!
LORETA: scusa maggie, è che eri al telefono e non volevamo disturbarti. Comunque io passo e chiudo! Buona notte a tutt'e tre!!! (viva i discorsi schizofrenici tra coinquiline sedute sullo stesso divano...)
MARIANNA: maggie, tranquilla, non ci siamo dimenticate di te...come potremmo...le nostre giornate senza di te sarebbero monotone... anche io vi abbandono, domani sono di guardia... BUONANOTTE A TUTTI GLI "SCHIZOFRENICI" in linea...notte!!!
CHIARA: Maggie, vai a letto che è tardi..domani hai la scuola..!!Marianna finisce di guardare Elisa..ops la figlia..Lore mangia altre barrette Kinder e io con chi parlo?!?!?!?..Vabbè va, vado a lavare i piatti!!BUONANOTTE A TUTTI I BLOGGASSIMARI!!

Barozzi house!!

notizia ANSA dell'ultima ora

L'ho letta e mi è piaciuta...BUONA SERATA a TUTTI!!!!!Glòxxx

Credo in te, amico.
Credo nel tuo sorriso,
finestra aperta nel tuo essere.
Credo nel tuo sguardo,
specchio della tua onestà.
Credo nella tua mano,
sempre tesa per dare.
Credo nel tuo abbraccio,
accoglienza sincera del tuo cuore.
Credo nella tua parola,
espressione di quel che ami e speri.
Credo in te, amico,
così, semplicemente,
nell'eloquenza del silenzio.

Elena Oshiro

...un altro Totò e possibile!...


Nuovo sondaggio per aiutare Gloria e/o Totò in questo difficile dilemma esteticoculturaleantropologico.
Date il vostro contributo per rendere migliore il mondo!
Il verdetto domenica 16!

Paolo

AIUTATE IL TCBT

Buon giorno a tutti! anzi forse sarebbe meglio dire buonasera...sono appena tornata a Firenze ed è stato il viaggio più travagliato della mia vita!
I pensieri mi hanno tormentato tutto il tempo..alla fine ho preso la decisione! E' stata dura e sofferta ma è senza dubbio l'unica soluzione possibile all'enorme problema che mi ha afflitto tutto il weekend..ho deciso di istituire il TCBT ( Tutti Contro il Baffo di Totò).
Chiedo il vostro aiuto per far tornare il mio Piccirillo al mondo reale o quanto meno nel nostro secolo.
Se la raccolta consensi del blog non dovesse bastare sono disposta a ricorrere alla violenza sorprendendo i nostri nemici ( i suddetti mustacchi) con un attentato forbicesco durante la notte...
Aspetto con ansia conferme, consensi e..perchè no...anche il nome di un buon barbiere...
Un bacione a tutti,
Glòxxx

Il meeting del Venerdì


Ciao ragazzi, sono molto contenta di una nuova usanza che ha preso piede nel mio reparto: ogni venerdì ognuno porta qualcosa e si mangia insieme in stanza specializzandi, e non al bar come al solito! Oggi c'era di tutto: arancini, pizzette, pesce fritto, torte salate, patatine, tarallini, dolci, frutta e spumante!
Certamente la mia circonferenza vita ne risentirà negativamente, ma... chi se ne importa...
Intanto vi scrivo questa poesia che mi piace tanto!
Buon week-end!
Loreta

Ode alla vita


Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marca,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente chi fa della televisione il suo guru.
Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle 'i'
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,
chi è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge, chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli si chiede qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.

Pablo Neruda

La prima notte...di coguardia!


Ciao ragazzi,
ieri sera per la prima volta in vita mia( e ahimè non l'ultima) ho passato la notte in ospedale. Ci sono state delle urgenze in reparto e non ho dormito quasi per niente, per di più avevo trascorso una giornata particolarmente piena e non avevo avuto modo di riposarmi un attimo prima della guardia.
Al mattino la mia espressione era così cadaverica che persino i malati avevano una cera migliore della mia! Comunque nonostante le varie peripezie è andato tutto bene.
Baci baci
Loreta

Regala ciò che non hai

Ciao ragazzi,
sono reduce da una settimana a dir poco impegnativa...il rientro dallo sciopero è stato disastroso!
Mi preoccupavo degli arretrati che avrei trovato in reparto, degli esami da copiare e delle lettere di dimissione da scrivere.
E invece no, non ho trovato niente di tutto ciò! PEGGIO...l'ambiente era così pesante che l'aria si poteva tagliare con le forbici.
Non vi racconto nel dettaglio le beghe di reparto, anche perchè altrimenti Totò mi dice che sono Rin-Don-Dante, mi soffermo invece sul lato positivo di questa situazione: noi specializzandi siamo uniti come non mai...ho avuto modo di approfondire l'amicizia con persone veramente spendide (anche perchè bisogna farsi forza reciprocamente..) e, come al solito, anche nei momenti di sconforto il sorriso ritorna sempre di fronte ad un brindisi in compagnia!!!
Buon fine settimana bloggassimari (si fa qualcosa? ho proprio bisogno di un week-end rilassante e divertente).
Baci baci
Loreta De Giorgi

..intanto rubo una poesia che ho trovato tra le scartoffie di Chiara DeG e ve la scrivo, mi piace proprio!



Regala ciò che non hai

Occupati dei guai,
dei problemi del tuo prossimo.
Prenditi a cuore gli affanni,
le esigenze di chi ti sta vicino.
Regala agli altri la luce che non hai,
la forza che non possiedi,
la speranza che senti vacillare in te,
la fiducia di cui sei privo.
Illuminali dal tuo buio.
Arricchiscili con la tua povertà.
Regala un sorriso
quando hai voglia di piangere.
Produci serenità
dalla tempesta che hai dentro.

"Ecco, quello che non hai, te lo do".
Ti accorgerai che la gioia
a poco a poco entrerà in te,
invaderà il tuo cuore,
diventerà veramente tua
nella misura in cui
l'avrai regalata agli altri.


(A. Manzoni)

In questo momento vorrei...


...trovarmi in un quadro di Monet, in un mondo ovattato, tra la neve!...Loreta

autunno-inverno

Ecco a voi la versione autunno-inverno di bloggassimo.
Tinte forti ed intense come il colore del vino novello e delle foglie,
come il sapore dei frutti e l'odore dei camini accesi.

Commentate!

niko & paolo

Nuovo sfondo?!

Ho trovato un sito carino e gli ho "chiesto in prestito" le immagini, la rogna è che volevo aggiungergli i due disegnetti ai lati e in diversi monitor si vedono diversamente (risoluzione diversa).
Anche se questo sfondo è un pò troppo verde e magari non è definitivo, io direi troviamo qualcosa di definitivo e che dia un pò di personalità a un blog visitato 1000 volte in 2 mesi.
I colori, penso che sapiate modificarli. Ciao

EVVIVAAA!!!

Nuntio vobis magnum gaudium HABEMUS DATAM!!!! Mi laureo il 27 mattina signore e signori, ore 10:30 in aula Canova a Palazzo Storione (manco la soddisfazione del Bo mi danno...con tutti i soldi che regaliamo all'università...)

baciiiiiiiiiiiiiiiii


cecilia

UN NUOVO GIOCO...

Ciao ragazzi,
al posto del lupus abbiamo scoperto un nuovo gioco altrettanto divertente ed entusiasmante.
Requisti indispensabili:
- i soldi del Monopoli,
- le carte da Scala Quaranta rappresentanti le immagini di Topolino,
- la capacità innata (e sopratutto inconconsapevole) di barare..come fare full senza rendersene conto.
Di cosa stiamo perlando?...del POKER

"Il poker é un gioco di carte, che comporta un elemento tattico-strategico ed una componente aleatoria, nel quale i partecipanti si contendono un montepremi posto al centro del tavolo che viene assegnato al giocatore che realizza la migliore combinazione di carte o riesce ad indurre gli avversari a "ritirarsi" (passare) dal gioco prima della sua conclusione. L'impiego del denaro (reale o rappresentato da fiches-o dai soldi del Monopoli) come strumento tattico non lo rende pienamente un gioco d'azzardo. L'abilità del giocatore, sia essa tattica, strategica o psicologica, prevale infatti sul fattore fortuna nel determinare il successo nel gioco."

Grazie ai Ghiberti per averci iniziate al gioco d'azzardo,
De Giorgi Sisters

SAN MARTINO


Anche se un pò in ritardo, credo valga la pena dedicare un post alla giornata di San Martino, festa particolarmente sentita dai Leccesi, che l' 11 Novembre si ritrovano per "degustare" (..e non solo) il vino novello. Ricordo che alle superiori, la mattina successiva alla festa di San Martino, i termini che più si sentivano in corriera erano "s'ha mbriacatu a stozze", e ovviamente a scuola i professori più clementi evitavano di interrogare perchè sapevano che gli studenti erano reduci dalla sbornia della serata precedente (De resaca, come direbbero gli spagnoli!!!).
Loreta De Giorgi

SAN MARTINO

La nebbia a gl'irti colli
Piovigginando sale,
E sotto il maestrale
Urla e biancheggia il mar;
Ma per le vie del borgo
Dal ribollir de' tini
Va l'aspro odor de i vini
L'anime a rallegrar.
Gira su' ceppi accesi
Lo spiedo scoppiettando:
Sta il cacciator fischiando
Su l'uscio a rimirar
Tra le rossastre nubi
Stormi d'uccelli neri,
Com'esuli pensieri,
Nel vespero migrar.


(Giosuè Carducci)

MP3 (max player 3)

Ho notato che la musica non partiva oggi ed ho visto che era scaduto l'account dove ho messo gli mp3, bisogna almeno fare il login 1 volta ogni 45gg. Allora ho messo meno mp3 e ho pensato di fare una mini guida, cosi quelli che vogliono contribuiscono.
1. Spazio per gli mp3: http://filefreak.com
a) Username: bloggassimo password: ******(la nostra)
b) Cliccate su "Upload", scegliete la vostra canzone sul computer e lasciate fare; ci mette un pò.
c) Una volta fatto vi da un link, che dovete copiare.

2. Luogo del player: http://www.myflashfetish.com/login.php
a) E-mail: cap*****@gmail.com (la nostra) password: (la nostra)
b) Esce la playlist "Classical Soul", fate Edit & Add Song e aggiungete in MP3 URL il link del mp3 vostro che avete copiato prima (punto 1), mettete il titolo e poi in basso ADD MP3s. Qua si possono cambiare i colori e altro.
Vedrete che un pò più giù si è aggiunta la vostra canzone.
c) Fate 3.UPDATE e poi 4.GET CODES
Copiate il codice nella casella e lo salvate.

--Adesso andate nel blog e in basso a destra del player ci sono gli "atrezzi" (se non li vedete vuol dire che non siete entrati), cliccate, vi compare una finestra dove sostituite il codice con quello che avete copiato. Fatto!

Sembra difficile fino a quando uno ci prova.
Più avanti scrivo anche come usare la "Memo", ancora più semplice.
Io e Pamela andiamo al concerto stasera, dev'essere carino, venite?
Ciao

Nummeri

A proposito di "schiavizzandi"...da uno dei poeti preferiti di Antonio, sentite un pò questa poesia!!
Loreta


NUMMERI
di Trilussa

- Conterò poco, è vero:
- diceva l'Uno ar Zero -
ma tu che vali? Gnente: propio gnente.
Sia ne l'azzione come ner pensiero
rimani un coso voto e inconcrudente.
lo, invece, se me metto a capofila
de cinque zeri tale e quale a te,
lo sai quanto divento? Centomila.
È questione de nummeri. A un dipresso
è quello che succede ar dittatore
che cresce de potenza e de valore
più so' li zeri che je vanno appresso.
1944

sarò RIN-DON-DANTE?

Ciao Ragazzi,
come vi ho ripetuto fino a diventare RIN-DON-DANTE, dal 5/11/2007 gli specializzandii di Padova si astengono dall'attività assistenziale (praticamente sono in sciopero)! I motivi li conoscete, questa volta voglio farvi vedere le immagini della manifestazione che si è tenuta ad Aprile a Roma, e a cui ho partecipato.
Da allora un pò di cose sono cambiate, è stato firmato il III DPCM e abbiamo quasi firmato il contratto (manca solo l'approvazione a livello regionale, ed è anche per questo che attualmente siamo in movimento).
Vi sono comunque altre questioni in sospeso...in particolare un DDL che permette che lo specializzando sia sostitutivo del medico Strutturato; e crea i presupposti per spostare gli "schiavizzandi" secondo i bisogni regionali, riducendo drasticamente il numero di assunzioni e potenziando il ruolo degli specializzandi come ...Tappabuchi.
Loreta

Pensieri volanti

Mamma mia che stanchezza ragazzi! Sono arrivata alla frutta come si suol dire.
Uffa, la luce in fondo al tunnel sembra sempre irraggiugibile: lavoro, tesi...

Ad ogni modo giovedì dovrei torare in quel i Padova, anzi sicuramente: venerdì si lavora come matti a Padova!!!
Ma se vi interessa allle 18:30 di venerdì nella sala Paladin del Comune di Padova ci sarà un dibattito pubblico sul tema "pari opportunità e sviluppo", nell'ambito del progetto sul quale lavoro: Sfide all'effettività dei dirtti umani: donne, migranti, missioni di pace. Se vi va di fare un salto mi vedrete anche vestita per una volta come una persona seria...

Beh non so se resto fino a lunedì mattina, ora vedo come sono combinata.
Ad ogni modo, spero di vdervi presto!

Ah, stamattina ho mandato curriculum e un pacco di incartamenti ala Croce Rossa internazionale, cercano uno stagista pagato per un anno a Ginevra. Fra due settimane sapremo se mi vogliono per un colloquio, quini eventualmente ergo se reputano che non sono troppo allucinata per una cosa simile e se loro penseranno di poter sopportare una gnoma saltellante per un anno in svizzera. Quindi incrociate le dita per me, da adesso a fra un paio di settimane!!!!

Bacetti a tutti!

Ceci

news da messina

Cari miei sono stanco,
Chiedo solo un pò di pace!
Ma gli esami tengon banco
E non potrò far ciò che più mi piace.

Dovrò mettermi di buona lena
E sfruttare tutte le ore
Per un esame di cui non val proprio la pena
E lo farò a malincuore.

Di una cosa però non potrò fare a meno:
Coccole, coccole e tante coccole.
Di sicuro non ne sarò mai pieno,
Come il gelato bacio con le nocciole.

Ormai il week-end messinese stà finendo
e la valigia dovrò rifare,
ma cerco di sfruttare il tempo fino in fondo
e di riposo non se ne può parlare.

Amici miei, tornerò forse un pò più rinco,
Vita dura è arrivare e partire!
Intanto scrivo su questo foglio bianco
Pensando ad un sogno che questa volta non potrà sfuggire!

Metastasio

Emozioni e Sentimenti

Amici miei è giunta l'ora!
Apro gli occhi e sò che devo andare...
Le valigie non son pronte ancora,
Penso a chi lascio e non voglio più volare.

Pochi giorni ma quanto intensi!
Molti dei miei colleghi si son specializzati
Ma non dimentichi chi mancava, e tanto lo pensi
Ricordando le cose belle e gli scontri passati.

Alberto, quanto è stato duro con te Dio,
Anche se di certo un pò di bella vita l'avevi fatta!
Il mio rimpianto è stato non averti detto addio,
Perchè ormai eri stanco e di partire avevi tanta fretta!

Ma a parte tristi pensieri,
Ecco giunge improvvisamente
Colei che il core mi straziò ieri
Ed oggi intende salutarmi calorosamente...

Per fortuna ho troppi impegni!
Le dò un bacio e fuggo lontano,
Certe storie lasciano nel cuore profondi segni,
E non voglio rifiondarmi in quel pantano...

Meglio le braccia ed i baci
Delle mie amate e fedeli (a modo loro) donne!
Per il mio bene di tutto sono perfino capaci!
Loro sì che del mio cuor son le robuste colonne!

E' vero e non lo nego di certo,
Mezze storie con loro le ho anche avute...
Liberarmi da certe passioni è stato un parto
Ma restano sempre belle carine e cocciute...

Guai a colei che oserà avvicinarmi!
Le mie donne sono sempre all'erta
Pronte a prender in mano le armi
Contro la fanciulla che varcherà la porta del mio cuor aperta!

Stringiamo ragazzi! Sto tornando,
Devo ancora fare il giro dei saluti
A chi non sò se rivedrò e quando...
Questi giorni sì, sono stati faticosi, ma mi son piaciuti!

Metastasio

"SCHIAVIZZANDI"

Ciao ragazzi,
sono Loreta e vi scrivo dall'ospedale..sto facendo l'ultima guardia prima dell'inizio dell'ASTENSIONE DALL'ATTIVITA' ASSISTENZIALE da parte dei 1347 medici specializzandi di Padova.
Cosa significa questo?
- che la maggior parte dei medici dell'Ospedale di Padova rimarranno a casa,
- che saranno rimandati gli interventi chirurgici programmati (a causa dell'assenza degli specializzandi anestesisti),
- che per ottenere una visita specialistica ambulatoriale i tempi saranno ancora più lunghi del solito,
- che in questo periodo ambulatori e consulenze specialistiche saranno tenuti da specialisti..non da specializzandi!
- che i nostri strutturati dovranno fare guardie notturne e diurne.

Perchè?
...Vi cito qualche frase pubblicata da un mio collega che rende benissimo la nostra situazione:

"Noi specializzandi, a volte chiamati “SCHIAVIZZANDI” ci troviamo in una situazione di dovere coprire i buchi di un sistema, che fa dormire a casa i nostri professori, che ci fa eseguire le visite specialistiche e che ci fa imparare da soli.
E si va avanti… per tornare indietro?
La realtà quotidiana, ci fa vedere gli specializzandi fare le guardie, consulenze e ambulatori, da soli, senza la presenza fisica di un tutor, e questo accade nel 99% dei reparti dell’Ospedale Civile di Padova, e praticamente nel 90% degli ospedali universitari italiani. Questa situazione va avanti da quando la formazione specialistica è stata istituita in Italia, situazione tra l’altro sostenuta dalla azienda ospedaliera e dalla Università di Padova.
Questa situazione, tra l’altro è stata affrontata dal DDL sanità, che dovrebbe entrare nella legge finanziaria del 2007, ma è stato affrontato, nel mio modo di vedere, dal punto di vista sbagliato. Il DDL prevede la deroga del paragrafo 3 dell’articolo 38 della legge 368/99, creando un medico in formazione specialista sostitutivo del personale di ruolo. Quindi, questo darebbe lo spazio, non solo di lasciare a dormire i professori, ma anche di non potergli disturbare il loro sonno; dando lo spazio a farci fare delle guardie senza neanche una reperibilità, visto che saremmo sostitutivi del personale di ruolo e riducendo ancora le possibilità di assunzioni.
Per vostra informazione: uno specializzando dovrebbe lavorare per legge 38 ore a settimana, ma mediamente facciamo più di 50. Il nostro stipendio è ancora una borsa di studio pari a 966 euro/mese, questo vuole dire 4,83 euro/ora (per prenderci cura della vostra salute) e abbiamo gli obbiettivi europei di formazione specialistica che non vengono raggiunti praticamente da nessuna scuola di specializzazione italiana."

terra mia

Terra mia, terra bedda
Terra sula, terra malata,
Ti lassai caudda
Ti ritrovu raffriddata.

Terra profumata
Terra china di culuri,
Terra sempri sfuttunata
Terra china di duluri.

Avi tri anni chi passaru
Ancora oggi mu ricoddu,
Allura pattia a rumpiti coddu
Avennu a bucca e lu cori amaru.

Ma nun putia pinsari
Mancu cu l'immaginazioni
Mai mai di truvari
Massimo coi suoi personaggi simpaticoni

O Signuri ti ringraziu assai, picchì tra tanti amici
Ora pozzu gghiantari e far crisciri a cchiù bedda rosa!
Oro ed argentu non farannu mai felici,
Ormai nui stamu vincennu, picchì l'amuri è n'autra cosa!

Metastasio

Riflessioni..


..finalmente una giornata di vacanza ...mi sono svegliata da poco, ho fatto colazione e prima di attivarmi per diventare una casalinga perfetta dedico un pò di tempo a Bloggassimo...
Cecilia chiedeva commenti a caldo sul Ritiro a Teolo. E' sempre difficile descrivere a parole quello che rimane nel cuore dopo aver vissuto certi momenti.
Si prospettava un ritiro un pò diverso dagli altri..il nostro DJ era più impegnato del solito, mancavano Marco e Domenico, e mancava un relatore esterno.
Persino il tempo pareva remarci contro! Dopo esser partiti con le solite due ore di ritardo, stipati nelle poche macchine a disposizione, mentre ci dirigevamo verso i colli esplode l' acquazzone.
Arrivati a destinazione l'accoglienza e la cena (oltre al buon vino) di Casa Concordia cominciano a riscaldare gli animi e a creare l'ambiente adatto a vivere l'esperienza di Comunione.
Tema del ritiro: Inno alla Carita!
E' stato proprio bello, credo che ognuno l'abbia vissuto in maniera diversa..per quanto mi riguarda è capitato proprio in un momento in cui mi sentivo un pò sbandata! In questo periodo, a causa di varie vicissitudini, l'ambiente in cui lavoro è un pò più pesante del solito, e poi tra un mese passo tra gli specializzandi dell'ultimo triennio, e ciò vuol dire che comincerò a lavorare anche di notte...da sola!!Senza considerare che tra le prime notti mi toccherà fare quella dell'ultimo dell'anno!
Dopo aver vissuto quei giorni i problemi sono gli stessi, e la notte di Capodanno devo lavorare comunque,..ma quello che cambia è la forza e la serenità con cui mi sento di affrontare certe difficoltà!
Perche?..perchè è proprio vero..dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro..


Loreta De Giorgi

E allora, lavativi!!!!

Ma ciao a tutti! Ma che fine avete fatto???Insomma...mi postate qualche commento a caldo sui tre giorni che avete passato, beati voi??? Io sabato sono andata alla larea di mia cugina che è Dottoressa in Veterinaria, le ho già detto che se ho degli amici "cani" glielo porto per un controllino!
Intanto per farvi vedere come mi sono ridotta con la tesi, eccovi l'immagine scattata oggi pomeriggio con una mia amica, godetevi lo spettacolo! Fosse mai che queste immagini mostruose riescano a smuovervi dal vostro silenzio....
Bacetti da Roma!!!!

Ceci

Da Roma con furore!!!!

Ciao a tutti! Finalmente anche io da Roma scrivo qualcosa, e vi allego anche una perla fotografica non indifferente, risalente al mese di Settembre, quando due impavidi gesuiti hanno deciso di incontrarmi a Roma (forse pensavano di poter salvare l'insalvabile, ovvero la mia anima????). La serata fu DIVERTENTENTISSIMA, mangiarono un gelato (loro), mentre io presi un tartufo di cioccolato fondente in quel di Piazza Navona che non sto nemmeno a raccontarvi che cosa meravigliosa fosse!!!!( e qui la fogna che è in me emerge in tutto il suo splendore...)
Sono tornata ieri nella capitale d'Italia, dove fa freddo ma quanto meno c'è il sole. Sono piena di cose da fare tra lavoro e tesi (oddeiiiiiii.....ci vuole un miracolo....al ritiro vedete di pregareperchè io abbia un'illuminazione divina!) ma dopo mesi di cincischiamenti, dopo aver letto l'appello accorato (e sacrosanto) di Nick, ho pensato che fosse il caso di farmi viva nonostante io non sia più domiciliata a Padova.

Che dire??? Vi invidio tantissimo: verrei al ritiro molto più che volentieri, ma a parte le motivazioni sopraccitate di tesi, ho mia cugina che si laurea in veterinaria a Perugia sabato mattina e quindi per me diventa impossibile anche solo pensare di fare in tre giorni Roma-Perugia-Padova-Roma. Ci tenevo a farvi sapere che il mio cuore sarà lì con voi, perchè forse qualcuno lo sa e qualcuno no, il ritiro dell'anno scorso per me è stato un'ancora di salvezza in un momento difficile che stavo attraversando (chi c'era lo avrà notato).
Porto nel cuore la discrezione dei vostri sorrisi, che non sono stati mai invadenti nonostante l'evidente sofferenza.
Porto nel cuore l'avermi aiutato a cantare di nuovo: il dolore anche le note si era portato via.
Porto nel cuore il calore, le preghiere, la compassione e l'amore che mi avete dimostrato.

Forse queste cose non ve le ho mai dette. Ma adesso, a un anno di distanza, ci tengo affinché voi sappiate quanto e in che modo mi avete aiutato, tutti.
Il senso di profonda gratitudine è accompagnato da una profonda nostalgia e da una nota malinconica perchè non potrò esserci quest'anno, ma sappiate che questo week-end saremo uniti nella preghiera.

Vi abbraccio forte forte,

Ceci

E20 cappella san Massimo

Ciao ragazzi,
reduci dalla “sbornia di allegria” della festa di lunedì scorso dove, grazie al contributo attivo e alla ventata di gioia che avete portato, abbiamo trascorso momenti di comunione e fraternità; vi ricordiamo e vi esortiamo a partecipare con lo stesso spirito ai prossimi eventi organizzati della Cappella San Massimo !!!

- Lunedì 22 /10 (ore 18): Primo incontro GRUPPO TRIENNIO: memori della bella esperienza dell’anno passato con l’ex gruppo matricole, vogliamo confermare e riproporre i percorsi di condivisione delle nostre esperienze e del nostro rapporto con la Parola per confrontarci, conoscerci e crescere sotto il profilo spirituale e culturale. Con il nuovo anno accademico intendiamo allargare il gruppo matricole anche a chi matricola non è più…

- Giovedì (ore 21): Prove del coro : Tutte le voci e tutti gli strumenti sono ben accetti..Ricordando che chi canta prega due volte (S. Agostino), vi aspettiamo numerosi per animare la messa.


- Venerdì 26 /10: Ritiro di Fraternità e Spiritualità, tema: “Ma io vi mostrerò la via migliore” (1 Cor 12,31).
Iniziamo così l’attività della Cappella, con una full immersion di spiritualità, preghiera, allegria e schitarrate…una maniera per conoscersi e vivere la Parola in una dimensione di fraternità, tra amici (più o meno imbranati…) accomunati dalla semplicità dello star bene insieme e dalla sete di carità.
ore 18.00: Appuntamento in cappella San Massimo. Bisogna portare: Bibbia (per chi ce l’ha), carta penna e calamaio, lenzuola o sacco a pelo, asciugamani, scarpe comode anche per scampagnata…
Durante le giornate si alterneranno momenti di preghiera a ascolto della parola a momenti di svago e allegra fraternità. Si ritornerà domenica pomeriggio intorno alle 19.00.
Per qualsiasi informazione rivolgersi a : Stefano Corso : cel. 3460847008 Mail: ste.corso@tiscali.it.oppure Loreta De Giorgi: loreta07@libero.it Vi preghiamo di dare la vostra adesione entro Giovedì 25/10/2007.


Per i prossimi appuntamenti potete consultare il sito ufficiale della cappella San Massimo: www.cappellasanmassimo.org!!!

VI ASPETTIAMO NUMEROSI
De Giorgi Sisters
Stefano Corso
Marcello Ceddia

..NOI CHE..

Ciao Ragazzi, direttamente dalla Sicilia ci hanno inviato questi versi, ve ne accorgerete dall'ultima esclamazione!!!
Ci sono piaciuti e abbiamo pensato di pubblicarli...visto che bloggassimo tende al letargo..!
Baci baci!
De Giorgi Sisters.

.... Noi che ci divertivamo anche facendo "Strega comanda color."
Noi che obbligavamo i maschi a giocare a "Regina reginella" e a "Campana".
Noi che facevamo "Palla Avvelenata".
Noi che giocavamo regolare a "Ruba Bandiera".
Noi che non mancava neanche "dire fare baciare lettera testamento".
Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini". Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi Cambiare le marce".
Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella.
Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top.
Noi che il Ciao si accendeva pedalando. Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente.
Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.
Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.
Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa. Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo.
Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria. Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D era Sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto".
Noi che giocavamo per ore a "Merda" con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna.
Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati. Noi che avevamo i cartoni animati belli.!!
Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga (Goldrake,ovvio..) Noi che guardavamo "La Casa Nella prateria" anche se metteva tristezza.
Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del fantasma formaggino.
Noi che alla messa ridevamo di continuo.
Noi che si andava a messa se no erano legnate.
Noi che si bigiava a messa.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo.
Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno. Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero. Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano.
Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i Nostri compagni di classe.
Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra.
Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano.
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo. Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura.
Noi che giocavamo a calcio con le pigne. Noi che le pigne ce le tiravamo pure.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.
Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli. Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2. Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che internet non esisteva.
Noi che però sappiamo a memoria "Zoff Gentile Cabrini Oriali Collovati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)".
Noi che "Disastro di Cernobyl" vuol dire che non potevamo bere il Latte alla mattina. Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio.
Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella..fa merenda con Girella.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio. Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween.
...MMMMINKIA CHE BEI TEMPI!!!!

Grazie

Son appena tornato da mia sorella, tutto il giorno giocando con le mie nipotine, sono morto; non fate bambini :)). Sto scherzaaa, son stato molto bene e ho mangiato un casino. Mi spiace di non aver fatto niente per il compleanno ma non son stato in vena di festeggiamenti visto che mio papa è stato poco bene, però alla fine speriamo che non sia niente di serio.
Cmq GRAZIE, a domani!

Buon compleanno NIKO



Tantissimi Augurissimi Niko!
Pensavi che i bloggassimari si fossero dimenticati...?!?
Niente festa a sorpresa, niente applausi, ma ...un bel post non te lo tagl...ops toglie..nessuno!!!
AUGURI AUGURI AUGURI!!!

La settimana Pugliese

Ciao ragazzi,
sono stata una settimana senza PC e noto con piacere che Bloggassimo si è svegliato dal letargo. Vi racconto un pò di aneddoti delle mie giornate pugliesi. Comincio col dirvi che sono stata ospite in una casa che sarebbe meglio chiamare Sala Giochi, era infatti fornita di biliardo, biliardino, freccette, tiro a bersaglio e una serie di attrezzi da palestra. Vivevano nell'appartamento oltre a 3 persone anche 3 gatti, il mio incubo perchè rischiavo di ritrovarmeli nella valigia o sul letto.
Il congresso è andato bene, ho imparato un pò di cose nuove, e soprattutto...ho mangiato benissimo!
Terminato il congresso (che si teneva a Bari), sono stata un paio di giorni a Corsano con Maria (la venezuelana)..e con il raffreddore. Che bello essere serviti e riveriti dalla mamma..
Il primo giorno siamo andate alla Guardiola in bicicletta, dopo aver bagnato i piedi con il mare salentino eravamo troppo stanche per ritornare al paese in bici, così ci ha recuperato papà con il camion di Giorgio (il fruttivendolo che abita di fronte casa mia).
Ma due giorni sono pochi, il tempo di salutare Luca (il nuovo cuginetto nato il 18 settembre scorso), la nonna e qualche parente; che è arrivato il momento di partire, e le valigie come al solito sono piene di scorte culinarie..ma ancor più di ricordi, emozioni e sapori salentini da cui è impossibile separarsi.
Loreta
P.S. ...mena Chiara...attiviamoci, o meglio..attivati.

...la nascita di RADIO NOTTE...

...il parto è stato piuttosto lungo...ma l'idea alla fine è nata...
Si tratta di una piccola scatola con fessura sigillata che, per cominciare, verrà posta in un'angolo della sala durante la festa delle matricole.Il presente cofanetto sarà il luogo nel quale si potranno inserire bigliettini con pensieri, dediche, dichiarazioni... che alla fine della serata, microfono alla mano, verranno letti in pubblico.
ATTENZIONE AI FURBI!!!
Tutti i biglietti subiranno prima un'oculata cernita...quindi inutile dire che i biglietti con frasi poco consone allo spirito dell'iniziativa verranno ineluttabilmente cestinati.
I BIGLIETTI LETTI DOVRANNO ESSERE:
1)ermetici: non si potrà scrivere un poema
2)scritti in stampatello e quindi leggibili(mi riferisco ai dottori e ai futuri dottori)
3)firmati o meno ricordando che quelli anonimi avranno meno possibilità di essere letti :)
ToTò
ESEMPIO DI "BIGLIETTINO"
X Don G.
...rivorrei indietro le chiavi della mia cappella...
Anonimo:)

un nuovo modo per impegnarci...

Stanco delle solite aule studio???
desideri quella pace che non riesci a trovare nè in aula studio, nè a casa...
da oggi puoi contattare il P.C.T.(Pronto Casa Totò), nei pomeriggi(ancora da definire) si potrà studiare insieme in un clima di rispetto e rigore...L'idea nasce dalla consapevolezza che molte persone, me compreso, non riescono a studiare senza "essere tenute sotto controllo"...Gli orari proposti,ancora suscettibili a modifiche,potrebbero essere dalle 14.30 alle 20.00 e dalle 21.30 alle 23.00. Aspetto vostri messaggi,chiamate o sms,per idee e proposte in modo da formare un gruppo saldo,sostenendoci insieme, e mirando a conseguire nel minor tempo possibile i nostri scopi didattici.
Totò, in arte Purpu

GRAZIE A TUTTI

Ciao!sono Gloria...arrivo un po' in ritardo con i ringraziamenti, ma le mie doti informatiche sono pari a quelle di un criceto vichingo e ho dovuto smanettare un bel po' per capire come scrivere qualcosa..
Prima di tutto GRAZIE A TUTTI per la festa di sabato! Davvero non me l'aspettavo..e poi la camicetta è troppo troppo carina!!!!!
I festeggiamenti poi sono continuati anche a Firenze fino a ieri..insomma i miei 24 anni sono stati degnamente festeggiati.
Grazie ancora!
Un bacione a tutti
Glòxxx

Bloggassimo è in letargo?

Mi sembra proprio cosi! Nessuno fa un post da un bel pò di tempo, nessuno vuole dire di se, dei suoi pensieri....
Ma abbiamo cosi paura del pubblico? Beh se è cosi, il blog lo si può rendere privato, solo per noi, però forse non è cosi, forse il problema è che non sappiamo cosa scrivere...
Allora, se è cosi vi dico la mia idea del blog : un diario del quotidiano dove sfoghi i tuoi pensieri, e non per forza questi pensieri devono essere speciali o interessanti. Secondo me è un occasione per condividere anche il quotidiano che è fisicamente impossibile, perche siamo in tanti e ci conosciamo abbastanza. E' un modo per comunicare di più. E' strano pensare che in 15 giorni l'abbiamo visitato 300 volte e a nessuno è venuto in mente che poteva condividere un pensiero...
Certo potevo farlo anch'io, però io ho fatto qualcosa, la mia passione era coprire il blog di gadget, e mi sono sfogato per bene, adesso voglio scrivere. Però sarebbe bello che tutti partecipassero, anche solo con un "ciao, io esisto" :) , se no, secondo me, è inutile dare la password a tutti.
Scrivete, se no ve la taglio! :)

L'epilogo della confabulazione

L'IDEA

Era un giorno di settembre, il 12 per la precisione, appena 2 giorni prima del venticinquesimo compleanno di Chiara... il gruppo San Massimo era pronto a trascorrere un baldanzoso Venerdì sera preorganizzato dalla stessa festeggiata!
Ignara dell'insolito destino che l'aspettava trascorreva le serate tra libri, cenette e PC. Una folgorante idea balzava nella mente di Antonio, per farsi perdonare dell'assenza dell'anno precedente. Così chiamando Loreta e Marcello e parlando in codice per non farsi riconoscere (nome in codice: Purpu007) archignò la sorpresa.

LA PRESA IN GIRO

Era un giorno di settembre, il 13 per la precisione, appena 1 giorno prima del venticinquesimo compleanno di Chiara... Antonio raggiungeva le sorelle De Giorgi e cominciava a sondare il terreno sulle aspettative dell' ignara festeggiata...arrivando a prenderla in giro sull'idea di festa a sorpresa..è per gli invitati, non per lei!..Chiara non sospettava nulla...

LA PIANIFICAZIONE

Totò aveva le idee chiare..tutti a casa sua prima delle 23.30! Ebbe inizio il passaparola, Marcello si attaccò al telefono, mentre Loreta inventava una scusa per uscire di casa e la signora Francesca preparava la torta. Neanche Lupin avrebbe ideato un piano così ben curato nei dettagli (MANUE' , a proposito, come faceva la terza sigla di Lupin?!?!?)... Un quarto d'ora prima della mezzanotte sarebbe partita la fatidica telefonata. Marcello avrebbe fatto rispondere Chiara la quale, alla abituale richiesta: "Passam'a Marcello", avrebbe negato la sua presenza...

L'ATTUAZIONE

Antonio chiama, imprevisto..risponde Marcello!! La richiesta era chiara (Totò: "LORE', chiara nel senso di chiara, no chiara nel senso di Chiara"): AIUTO per una porta blindata che a causa di alcuni lavori estremi di bricolage era rimasta aperta in piena notte. Durante la telefonata l'invettiva prese il sopravvento.. l'urgenza di una loro presenza era resa più imminente da un fittizio trauma falangeo subito da Totò. Nel bel mentre la credibilità aumentava davanti a un dialogo aperto con Chiara, proprio quando pronunciava le parole: "sono solo a casa, privo di 2 dita, e uno senza sensibilità, ho urgente bisogno di aiuto per sollevare questa 'nghia di porta ca da sulu 'n ci a fazzu!" rimbomba il suono del campanello nel precario silenzio creato da 20 persone. Chi era? Mr. ho capito che la festa è alle 23 ma non posso arrivare prima delle 21.30(Antonello)!!

LA SNERVANTE ATTESA

Il gruppo non si poteva contenere, tra le risate di Stefano e la voce della signorina Vodafone (pensavamo fosse quella della festeggiata), che proveniva dal cellulare di "Mr. lavoro 21.30" (ANTONE' sempre tu sei!!!).. trascorrevano gli interminabili minuti fra continui richiami al silenzio e all'immobilità. Tra voci sussurranti, Totò cercava di capire se tutti i mezzi di locomozione erano ben nascosti e a debita distanza dalla porta d'entrata, per non insospettire Chiara. Una voce fuori dal coro cominciava a non meravigliare più nessuno. Antonello pronunciava queste testuali parole: " Ho posteggiato lo scooter davanti la porta d'ingresso"...il siciliano stava prendendo la lupara, quando non trovandola si sfogò con tre frustate di canovaccio (Loreta:"cerca sul dizionario". Antonio:"canovaccio, canavaccio, canevaccio, con sta parola non si sbaglia, un sinonimo è pezzetta". Loreta: "allora cambiando la vocale non si sbagllia, allora puzzetta" ). A pensarci bene Loreta ha ragione, servivano 3 frustate di puzzetta!!!Lasciando stare le digressioni, dopo aver chiuso le finestre, serrato le tende, tratttenendo il fiato viste le puzzette; e fatto capire a Claudio che non è trasparente come il vetro delle finestre..riprende il silenzio.
Nik esclama: "sento la vespa", tutti si stringono dietro la porta per nascondersi..inulmente, era una zanzara tigre...Si ricomincia a starnazzare. Totò prepare la scenografia, per rendere il tutto più credibile agli occhi di Chiara: tappetino storto, porta aperta, trapano per terra, strumenti vari compreso canavaggio intorno alle dita. Finalmente una vespa..quella giusta stavolta!

Alla scelta dell'insolita parola d'ordine (PURPU) tutti esclamano:
...SORPRESA!!!!!


...Ci son voluti appena 35 minuti perchè la Chiara chiudesse la bocca dallo stupore...il rossore deve ancora passare!!!

Si ringraziano:
- gli autori del testo nonchè parte dello staff degli organizzatori
Antonio nei panni di: TOTO' e LUPIN
Loreta nei panni di : LORE' nonchè scambiatrice di vocali
Marcello nei panni dell'EPILOGATORE

- la festeggiata, Chiara, per la tontolaggine cronicamente acuta.

- i guastafeste:
Antonello nei panni di: Mr. ho capito che la festa è alle 23 ma non posso arrivare prima delle 21.30.
Stefano per le risate

- il Nuovo Zingarelli per aver fornito i sinonimi di canavaccio

- Nik per l'orecchio bionico: abbiamo scoperto che la zanzara tigre effettivamente andava in vespa

- la sig.na Vodafone che con la sua soave voce ha ricaricato di 3 frustate..

- tutti i presenti alla festa, e tra gli assenti Manuela che sta ancora pensando alla terza sigla di Lupin.

- mamma Francesca per la buonissima torta.

Compleanno Chiara DeG- 25 anni

Diario di un compleanno:
13/09/2007. ore 23.43: ...drin...driiiiiin....: Antonio rompe la"..'nghia.." chiedendo aiuto: ha problemi tecnici con la sua porta blindata. Chiara, nonostante il terribile mal di testa e i capelli "olio cuore" si dirige verso la casa del siculo. La strana richiesta di aiuto a quell'ora della notte non la stupisce e non la insospettisce...Totò è capace di tutto...

14/09/2007. ore 00.10 : Arrivo in casa di Antonio. Sul pavimento la simulazione del danno..trapano, chiave inglese e strumenti del mestiere per sistemare la porta blindata...ma alla parola d'ordine (PPURPU) ecco la prima delle sorprese: "Tanti Auguri Chiara"..con tanto di torta(w la mamma di Totò), caffè Borghetti, vodka e bibite varie!!e soprattutto un gruppo di AMICI pronti a brindare al suo VENTICINQUESIMO COMPLEANNO!!!!

....settembre, sessione d'esame...Chiara trascorre la giornata sui libri, Loreta ai fornelli...

ore 21.30: Ha inizio la festa!!!!
C'è tempo per cantare, suonare e ballare...ma la nostra priorità è sempre il mangiare!!
Ahimè nessuno con sè la chitarra portò e Chiara pensò:"il mio cavallo di battaglia non suonerò!"
La pizzica sicuramente non poteva mancare, e al suono del tamburello i ballerini la festa cominciarono ad animare!
Ma ...Gianna Gianna... la festeggiata non poteva non suonare!
Così a sua insaputa il regalo di compleanno stava per arrivare.
Le diedero una chitarra in mano e lei cominciò a suonare..




Ragazzi, ho appena finito di mangiare l'ultimo superstite involtino di melanzane preparato ieri da mamma Loreta e, nonostante "mi cali la palpebra", preferisco dedicare un pò di tempo alla mia splendida chitarra piuttosto che fare la mezzoretta di siesta quotidiana.
Grazie di cuore a tutti per il bellissimo compleanno che mi avete fatto trascorrere!
Chiara

Luciano Pavarotti & U2 - Ave Maria Live

Estate 2007

Sono stato anche troppo tenero e coccoloso....

Il tempo passa, ma non per tutti.
Ormai siamo grandi e maturi,
I sacrifici iniziano a dare i loro frutti,
Ma sono ancora da realizzare i desideri futuri...

Vecchi amori vanno e nuovi ne arrivano,
Stiamo calmi, serve pazienza.
Le occasioni di sicuro non mancano,
Ma niente illusioni, è spesso apparenza...

Una sera con gli amici
Ed una cena in allegria,
Ecco cosa rende felici,
Al limite si fa un salto in pizzeria...

Una margherita ed una bionda,
Magari anche in carne ed ossa...
Con le donne ci si diverte se si abbonda,
Perchè aspettandone una, ci si scava la fossa...

Noi però siamo attenti e vigili.
Mai ci metteranno i piedi addosso!
Fessi, niente illusioni! Ci chiuderanno nei barili
E ci butteranno giù dal fosso...

Sempre femmine sono...
Non cambieranno mai!
Con la faccia tenera ti chiedono: "Perdono!"
E con un altro si stringono forte, con te giammai!

Metastasio....

Anche un pò incassato, stavolta
Nonostante l'ispirazione al volo colta
La dedica a tutti quei bravi ragazzi
Che le donne fan diventare pazzi
A cui gratuitamente si prestan con tanto amore
Fregandosene delle ferite ancora aperte nel profondo del cuore.
Per loro la gloria deve ancora arrivare
Ma dritti per la loro strada devono andare.

Non vi guardate indietro ragazzi cari,
perdete solo tempo e vivrete solo di ieri.
Invece, issate le vele e veleggiate sui sette mari,
giungerete alla spiaggia dei vostri desideri...

Ciao a tutti!!!

Ciao ragazzi, approfitto di un attimo di grazia del pc per lasciarvi un salutone! Siamo finalmente tornati anche noi a Padova.
A presto :-)
Debora e Aldo

lo so cosa state aspettando... eccovi soddisfatti

Ciao a tutti, son ritornato
Nell'afa della mia terra,
Qui dove sono nato,
Non mi rinfresco, nanche con una birra.

Agosto sta per finire
E le vacanze sono agli sgoccioli,
Ma passerà del tempo prima di ripartire,
Carico di borse, ricordi e nuovi stimoli.

L'Ozio, le letture ed il mangiare
Qui sono loro i padroni,
Al mare ed alle feste è bene non mancare
E non ci vergognamo se faremo i buffoni.

Si suda ragazzi,
Quanto si suda!!
C'è proprio da diventare pazzi!
Magari in giro c'è anche chi va nuda.

Stiamo attenti a non peccare,
Altrimenti DonGiovanni ci darà una lunga penitenza.
E' vero anche che "le cose belle s'hanno a TALIARE!"
Ma per un amore serio ci vuole pazienza!

Parla proprio chi ormai l'ha persa
Nei meandri di mille avventure,
Tra tanti volti e qualche comparsa,
C'è sempre colei che fugge l'amore per inseguire le sue paure.

Prima o poi si farà coraggio
e farà il grande passo.
Spero però, prima del prossimo Maggio.
Altrimenti: "ciao ciao, 'ccà nissuno è fesso!"

Ci sono tempi e modi, è vero.
Di pazienza ce n'è sempre tanta.
Anche il mio impegno, quello sincero,
Di chi ha sempre amato, anche quando canta.

Canta che ti passa!...
Ma che errore...
Invero non c'è nessuno che resister possa
Ad una bella voce che fa tremare le membra ed aprire il cuore...

Metastasio

Venerdì 17

Per un pò di giorni si è riposato Bloggassimo
Ma pian piano stan tornando i ragazzi della Cappella San Massimo!

Sparsi in Salento, in Liguria, in Sicilia, in Sardegna e in Francia;
Presto saremo di nuovo insieme a riempirci la pancia.

Il "PURPU" pescato da Totò non potremo assaporare,
Ma la pizza domenicale ci potrà consolare!

Certo non ci dispiacerebbe far vacanza per l'eternità,
Però studio o lavoro ci riportano alla realtà.

Prima di attivarci del tutto abbiam ancora un paio di settimane,
Dato che Don Giovanni in vacanza tuttora rimane!

Tra ritiri, gruppi biblici e feste avremo un gran da fare,
Anche perché le 1000 idee del boss saranno difficili da realizzare!

Pare Metastasio un nuovo gioco abbia inventato,
Ma la maggior parte del gruppo ancora non l'ha sperimentato!

Oggi, Venerdì 17, giornata per definizione sfigata;
Aspettiamo domani per la prima rimpatriata.

Buona Notte
De Giorgi sisters + Miao

13 Agosto 2007

Buongiorno BLOGGASSIMARI e BLOGGASSIMARE,

utilizzo gli unici 5 minuti telematici della mia vacanza per salutare tutti.....Metastasio compreso...

Tra soli due giorni io e l'altra De Giorgi sister saremo in quel di Padova, pubblicheremo nel blog le foto e i video (più o meno fashion) della Puglia; e ritorneremo alle schitarrate in Prato!!

Intanto buona continuazione d' ESTATE a tutti.

Un beso. Loreta

Linciaggio in Prato

Tosi, tosetti e tosette...
Per chi non è potuto venire in Prato, sappiate che Metastasio non è altro che Stefano...chi ne dubitava?
Comunque per Dorian, non c'è pazzia perché c'era veramente un falso Metastasio...ed ero io!! avevo solo voglia di imbrogliarvi un po' tutti e fare un po' di casini...
Marjo

linciaggio

amicici, non so se riesco a pubblicare stò post, comunque il linciaggio è anticipato a stasera ore 21:30 in Prato... Consiglio: portatevi i costumi...

Stafano

All'alba di un nuovo dì

Nella calura dell’afoso padovano
Tutto indagate invano.
Il vostro mondo non smettete di perlustrare
Nella speranza di finalmente indovinare
Chi vi tormenta da più di una settimana;
Ma la vostra inchiesta è vana!
Io vi dico che tutti sbagliate
E che a mani vuote ve ne tornerete…

Mi diverte vedervi cercar pazzamente
A chi appartiene questa mia folle mente;
Ed euforico mi trastullo
Che pensiate io sia Marcello!
Mi volete far calabrese,
Messinese o pesarese
Mentre con questi luoghi di mare
Ho davvero poco a che fare!

Ora un nuovo dì si alza
E il poeta matto si sollazza;
Ma il divertimento costerà caro
Al diletto del povero somaro:
Domani il linciaggio porrà fine
Allo spasso dell’autore di ‘ste righine…
A patto che abbiate trovato chi sono io,
Il vostro caro ed amato Metastasio…

poroppoppero poroppoppero...

L'Attesa

Nell'attesa del gran giorno
Il mondo freme tutt'intorno!
Chi sono io? Lo scoprirete,
Prima però qualche innocente inzupperete!

Al poverino o poverina che brutta sorte capiterà!
E si spera che la folla inferocita si sazierà!
Dei medium e dei Veggenti non mi fiderei,
Il caso e la fortuna tenterei!

Ma siamo alternativi!
Basta con questi giochini!
25 Luglio quando arrivi?
Così presto torneremo alla vita giornaliera ed i suoi casini.

Che afa e che caldo tutt'intorno,
Dell'apertura della Cappella aspetto il gran giorno.
Anche questo sarà un anno particolare,
Ci sarà sempre tutto da rifare!

Feste, ritiri e scampagnate sono da organizzare,
Non stiamo fermi! Bisogna pedalare!
La gita in Puglia sarà intrigante,
Ma stiamo attenti all'ozio, è allettante!

Non oso immaginare neanche le abbuffate!
Mamma mia, saran belle giornate!

Saluti... Metastasio

Foto Scacchiera

Aggiungo la foto della Scacchiera, per problemi tecnici non riesco a metterla di lato o a fare altre modifiche, a voi eventualmente le sistemazioni del caso
Deb

Metastasio e Lupus??!!

Ciao ragazzi, non mi connetto per qualche giorno e mi ritrovo a rischio linciaggio!!!!! Qualcuno si offre da Bodyguard?
Mentre leggevo il tutto e mi aggiornavo sull'evoluzione del blog, ho notato un grande assente che fa sempre parte dei ghibertini... E se Metastasio fosse Dario? Le doti poetiche le ha e l'eloquio non manca... Anche se devo dire il vero d'istinto mi è venuto in mente Antonello.
Il sassolino ve l'ho buttato...
Un bacione a tutti :-)

Deb

Antihi!

Siccome linciare è da Antihi, io propongo un bel bagnetto in fontana in Prato per il più votato. Che ne dite? Niko

e gira gira gira l'elica.....

Quante ipotesi, storie e favole sono nate.
Certo che il caldo vi dà alla TESTA.
Su dai non vi affannate,
Alla fine dei giochi solo 1 resta!

Maschio o donna voi pensate!
Chissà da dove viene?
Un consiglio ve lo dò, un bel cane da caccia ammaestrate!
Di certo, però, un Labrador non conviene!

State attenti baldi giovani.
L'obiettivo non sono io!
E' inutile che perdiate secondi e minuti vani!
E non vi dò certo un parer mio!

Mentre io mi sfrego ancora le mani
Voi vi divertite a far sondaggi,
Io, invece, a scombinare i vostri piani
Cosicchè continuate a girar come la ruota ed i suoi raggi.

Ma il perno poi chi sarà mai!
Di sicuro tu non lo sai!

Non importa noi chi siamo,
Ciò che importa è che ..........

(perdonate il copia-incolla finale, però c'è la simpatica variante: il finale è tutto vostro!)
Metastasio.

Music Player

Un pò di musica ci vuole! Niko

UN NUOVO INDIZIO!!!

Ragazzi,
stavamo cercando di pubblicare un post con la foto di Metastasio (il settecentesco), e tra le bozze di bloggassimo ne abbiam trovata una scritta da Cecilia..(supponiamo)!!

Sarà lei il misterioso METASTASIO?!?
De Giorgi sisters

Sondaggio della settimana

Chi si cela dietro il nome del poeta? Dai il tuo voto! Il più votato sarà linciato allo scadere della mezzanotte del 25 luglio... che sia colpevole o no! (lupus docet!) .

niko e paolo

PS: Nei commenti motivate il vostro voto

il gioco dell'estate

Ciao a tutti
In questo momento dopo le domande su chi ha inventato la quatriglia sul perchè toti e tata non tornano insieme su che fine ha fatto il biondo degli 883 e su chi sarà il prossimo acquisto del milan una nuova domanda perseguita i giovani della cappella san massimo:chi si nasconde sotto l'identità di metastasio????
Io proporrei a questo proposito un nuovo gioco:una specie di lupus in tabula per scoprire chi è...
I maggiori sospettati sono Stefano e Debora senza dimenticare Antonello...
Aspettiamo suggerimenti su chi potrebbe essere...
Poi faremo delle votazioni e vedremo chi è il maggiore indiziato
Naturalmente aspettiamo anche l'arringa degli interessati e di Metastasio!
Partecipate numerosi miraccomando e se avete qualche indizio riferitelo!!!
Un saluto da francesco la matricola barese e baaaastaaa

Sono Metastasio e me ne vanto!

Io vi stuzzico e vi intrigo,
ma il mio volto ancora non svelo.
Voglio mettervi tutti in castigo!
Voi che aspettate un segno dal cielo.

Organizziamoci e partiamo!
Ma stiamo attenti a dir :"t'amo!"
Organizzatevi e partite!
L'importante è che non fuggite!

La Cappella non va via,
vi aspetta sempre lì... nel quadrivia!
Con il coro, i missionari ed i gesuiti
rimarremo sempre uniti.

Con Don Giovanni ed i suoi progetti,
tra gli studi gli esami e le malinconie,
magari dopo l'estate, con un pò più di etti
torneremo a ballare e danzare col coro, l'orchestra e le loro armonie!

(Postilla per Loreta)
Dottoressa, che curiosona!
Sempre in ferie vuoi andare!
Della Puglia tu sei la padrona!
Ma la pizzica devi meglio ballare!

Cara mia, le vie dell'amore non sono quelle del ballo!
Qui c'è sotto qualcosa di misterioso!
Dopo il triplice canto del gallo,
anch'io rimango molto dubbioso!

Che sia solo una bella presenza o un bel sorriso,
o un bel pò di soldi, a portarti in Paradiso,
questo io non te lo sò dire,
ma sarà il birbante Eros a potertelo suggerire!

Ora basta, mi sono stufato!
Ho sempre tante cosa da fare!
Nel giorno del riposo io non sono proprio nato,
Ma tra i mille impegni non scordo mai una cosa, d'AMARE!!!

Ciao a tutti... anche a Paolo. Metastasio!

Si avvicinano le vacanze e si aprono le danze!!





PIZZICA PIZZICA

È una danza di corteggiamento durante la quale i due ballerini si avvicinano, ma non si toccano mai. Un leggero sfiorarsi, uno scambio di sguardi più o meno provocatori, una serie di gesti rimarcano il desiderio dell'uomo di "entrare nelle grazie" della donna, e quello di lei di essere corteggiata dall'amato, al quale, però, sfugge se questi prova ad avvicinarsi.

..Tra sagre, feste di paese e musica popolare
finalmente la pizzica imparerete a ballare..

tante volte (forse anche troppe) dalle De Giorgi ne avete sentito parlare,
non avete voglia di cominciare a saltellare??

E chi per la danza è proprio impedito..
non si preoccupi, non si senta smarrito,
il tamburello può suonare a menadito.

Metastasio, tu come intrigante e misterioso ti sei presentato,
le vacanze con noi hai programmato?
Il tuo cuore è sempre in tormento..
non può non affascinarti la danza del corteggiamento!

E tra i balli coinvolgenti non dimentichiamo la quadriglia
grazie alle matricole anche quel ritmo ci piglia!

L'afa padovana per pochi giorni dobbiamo sopportare..
tra poco niente libri, niente lavoro, ce ne andiamo insieme al MARE!

De Giorgi sisters

Un pezzo di storia della Musica e della TV

se vi piace Battisti questo vi piacerà
Paolo


Complimenti, però...

Complimenti a tutti i blogassimari, i post sono sempre più belli, fantasiosi ed intelligenti. Però sarebbe il caso di firmare sia i post che i commenti, sia per buona creanza sia perchè cosi sappiamo tutti chi frequenta il blog...
Buon blog a tutti

Paolo

Momento Caliente

Quando il caldo raggiunge alte "vette"
si eleva il desio di toccare le ... mani!!!
I liberi ghibertini

Palpita il mio cor !! (W Metastasio!)

IL SOGNO
Pur nel sonno almen talora
vien colei, che m'innamora,
le mie pene a consolar.
Rendi Amor, se giusto sei,
più veraci i sogni miei,
o non farmi risvegliar.
Di solitaria fonte
sul margo assiso al primo albore, o Fille,
sognai d'esser con te. Sognai, ma in guisa
che sognar non credei. Garrir gli augelli,
frangersi l'acque e susurrar le foglie
pareami udir. De' tuoi begli occhi al lume,
come suol per costume,
fra' suoi palpiti usati era il cor mio.
Sol nel vederti, oh Dio!
pietosa a me, qual non ti vidi mai,
di sognar qualche volta io dubitai.
Quai voci udii! Che dolci nomi ottenni,
cara, da' labbri tuoi! Quali in quei molli
tremuli rai teneri sensi io lessi!
Ah se mirar potessi
quanto splendan più belle
fra i lampi di pietà le tue pupille,
mai più crudel non mi saresti, o Fille.
Qual io divenni allora,
quel che allora io pensai, ciò che allor dissi,
ridir non so. So che sul vivo latte
della tua mano io mille baci impressi;
tu d'un vago rossor tingesti il volto.
Quando improvviso ascolto
d'un cespuglio vicin scuoter le fronde:
mi volgo, e mezzo ascoso
scopro il rival Fileno,
che d'invido veleno
livido in faccia i furti miei rimira.
Fra la sorpresa e l'ira
avvampai, mi riscossi in un momento,
e fu breve anche in sogno il mio contento.
Partì con l'ombra, è ver,
l'inganno ed il piacer;
ma la mia fiamma, oh Dio!
idolo del cor mio,
con l'ombra non partì.
Se mai per un momento
sognando io son felice,
poi cresce il mio tormento,
quando ritorna il dì.

Pentelowcost slide

Anteprima dei video
Niko



Video on blog

Finalmente video nei post!!!
Però ho avuto anche altre idee, guardate i commenti e fatevi avanti!
Intanto godetevi
"Mediterranean sundance Rio Ancho" di Paco! Niko

Mare Mare Mare...

ESTATE

In bilico
tra santi e falsi dei
sorretto da
un’insensata voglia
di equilibrio
e resto qui
sul filo di un rasoio
ad asciugar
parole
che oggi ho steso
e mai dirò

non senti che
tremo mentre canto
nascondo
questa stupida allegria
quando mi guardi

non senti che
tremo mentre canto
è il segno
di un’estate che
vorrei potesse non finire mai

in bilico
tra tutti i miei vorrei
non sento più
quell’insensata voglia
di equilibrio
che mi lascia qui
sul filo di un rasoio
a disegnar
capriole
che a mezz’aria
mai farò

non senti che
tremo mentre canto
nascondo
questa stupida allegria
quando mi guardi

non senti che
tremo mentre canto
è il segno
di un’estate che
vorrei potesse non finire mai

in bilico
tra santi che
non pagano
e tanto il tempo
passa e passerai
come sai tu
in bilico e intanto
il tempo passa e tu non passi mai

nascondo
questa stupida allegria
quando mi guardi

non senti che
tremo mentre canto
è il segno
di un’estate che
vorrei potesse non finire mai!


Per la prova costumino bisogna aspettare ancora un paio di settimane.........Intanto, ecco l' anteprima: SOTTOMARINA!! De Giorgi Sisters.

Evviva l'Estate


Per un estate calda ci vogliono abiti leggeri, magari solo un paio di conchiglie e una stella marina!!!
Ecco quà il costumino di bloggassimo,
quand'è che vediamo il vostro? :)
Niko, Paolo e Marcello

L'amore...fa...!!!

-...giusto per non uscire fuori tema...-

...L'amore fa gioire, fa soffrire, fa ridere, fa piangere, fa parlare, fa tacere, fa mangiare, fa digiunare,
fa cantare, fa stonare...fa...!!!

L'amore fa l'acqua buona
fa passare la malinconia
crescere i capelli l'amore fa
l'amore accarezza i figli
l'amore parla con i vecchi
qualcuno vuole bene ai più lontani
anche per telefono
l'amore fa guerra agli idioti
agli arroganti pericolosi
fa bellissima la stanchezza
avvicina la fortuna quando può
fa buona la cucina
l'amore e' una puttana
che onora la bellezza
di un bacio per regalo

cose che fanno ridere
l'amore fa
cose che fanno piangere

l'amore fa begli gli uomini
sagge le donne
l'amore fa
cantare le allodole
dolce la pioggia d'autunno
e vi dico che fa viaggiare, si'
illumina le strade
fa grandi le occasioni
di credere e di imparare

cose che fanno ridere
l'amore fa
cose che fanno piangere

fa crescere i gerani e le rose
aprire i balconi
l'amore fa
confondere le città
ma riconoscere i padroni
l'amore lo fa
aprire bene gli occhi
amare più se stessi
l'amore fa bene alla gente
comprendere il perdono
l'amore fa.

(I.fossati)

Cecello ;-)

AMOR CH'A NULLO AMATO AMAR PERDONA...

Auguri Debora e Aldo!!!
Per fortuna che ci siete voi!Tra le crisi della quarta settimana ...e del settimo anno... si rischia di non credere più nell'amore!!!

Davanti a gnocchi, bigoli e grigliata mista... per il corso matrimoniale chi saranno i prossimi a mettersi in lista?
Ieri sera monotema è stata la conversazione: LE PENE D'AMORE, CHE MALEDIZIONE!
Soffrire o Far soffrire? Questo è il dilemma!
Complessa è la soluzione, ma prima del nocino Lello ha avuto l'illuminazione...
Al momento di approcciare una domanda è d'obbligo fare:
"Prima di avvicinarti alla mia bocca, dimmi, che turno ti tocca?"


Si ringrazia il cameriere per il sorbetto a sorpresa.

Loreta e Chiara!

Chichimeca

Giusto per un pò di sottofondo musicale, niko

Genesi

..........07/07/2007!!!!!

Ha inizio la creazione!!!!....a casa Barozzi alle ore 22 (e come al solito alle 21.30 dovevamo essere fuori!!!...di chi sarà mai la colpa????!!!) nasce all'improvviso e senza preavviso 'sto blog...anzi 'sto bloggassimo!!!!
Le intenzioni ci sono e sono delle migliori.... cioè dare la possibilità a chiunque abbia avuto la s/fortuna di conoscerci, di esprimere i propri pensieri, le emozioni, sensazioni, convinzioni...e baaasta!!!!

Siamo un gruppo di amici, eterogeneo(...mooolto eterogeneo!!!!) per età, provenienza, formazione, okkupazioni, intonazioni, hobbies...!! Ci accomuna la piu' o meno temporanea permanenza a PADOVA, lo stile di vita semplice e la voglia di stare bene insieme (anche con il "lupus in tabula"!), il limoncello, la chitarra...e baaasta!!!

Adesso, siccome dobbiamo uscire, chiudiamo questo primo post...!!

Salumi e vasi!!!

in ordine di apparizione: loreta, chiara, claudio, laura, marcello, niko, antonio, ale"fashion"sandro....!!!