E allora, lavativi!!!!

Ma ciao a tutti! Ma che fine avete fatto???Insomma...mi postate qualche commento a caldo sui tre giorni che avete passato, beati voi??? Io sabato sono andata alla larea di mia cugina che è Dottoressa in Veterinaria, le ho già detto che se ho degli amici "cani" glielo porto per un controllino!
Intanto per farvi vedere come mi sono ridotta con la tesi, eccovi l'immagine scattata oggi pomeriggio con una mia amica, godetevi lo spettacolo! Fosse mai che queste immagini mostruose riescano a smuovervi dal vostro silenzio....
Bacetti da Roma!!!!

Ceci

Da Roma con furore!!!!

Ciao a tutti! Finalmente anche io da Roma scrivo qualcosa, e vi allego anche una perla fotografica non indifferente, risalente al mese di Settembre, quando due impavidi gesuiti hanno deciso di incontrarmi a Roma (forse pensavano di poter salvare l'insalvabile, ovvero la mia anima????). La serata fu DIVERTENTENTISSIMA, mangiarono un gelato (loro), mentre io presi un tartufo di cioccolato fondente in quel di Piazza Navona che non sto nemmeno a raccontarvi che cosa meravigliosa fosse!!!!( e qui la fogna che è in me emerge in tutto il suo splendore...)
Sono tornata ieri nella capitale d'Italia, dove fa freddo ma quanto meno c'è il sole. Sono piena di cose da fare tra lavoro e tesi (oddeiiiiiii.....ci vuole un miracolo....al ritiro vedete di pregareperchè io abbia un'illuminazione divina!) ma dopo mesi di cincischiamenti, dopo aver letto l'appello accorato (e sacrosanto) di Nick, ho pensato che fosse il caso di farmi viva nonostante io non sia più domiciliata a Padova.

Che dire??? Vi invidio tantissimo: verrei al ritiro molto più che volentieri, ma a parte le motivazioni sopraccitate di tesi, ho mia cugina che si laurea in veterinaria a Perugia sabato mattina e quindi per me diventa impossibile anche solo pensare di fare in tre giorni Roma-Perugia-Padova-Roma. Ci tenevo a farvi sapere che il mio cuore sarà lì con voi, perchè forse qualcuno lo sa e qualcuno no, il ritiro dell'anno scorso per me è stato un'ancora di salvezza in un momento difficile che stavo attraversando (chi c'era lo avrà notato).
Porto nel cuore la discrezione dei vostri sorrisi, che non sono stati mai invadenti nonostante l'evidente sofferenza.
Porto nel cuore l'avermi aiutato a cantare di nuovo: il dolore anche le note si era portato via.
Porto nel cuore il calore, le preghiere, la compassione e l'amore che mi avete dimostrato.

Forse queste cose non ve le ho mai dette. Ma adesso, a un anno di distanza, ci tengo affinché voi sappiate quanto e in che modo mi avete aiutato, tutti.
Il senso di profonda gratitudine è accompagnato da una profonda nostalgia e da una nota malinconica perchè non potrò esserci quest'anno, ma sappiate che questo week-end saremo uniti nella preghiera.

Vi abbraccio forte forte,

Ceci

E20 cappella san Massimo

Ciao ragazzi,
reduci dalla “sbornia di allegria” della festa di lunedì scorso dove, grazie al contributo attivo e alla ventata di gioia che avete portato, abbiamo trascorso momenti di comunione e fraternità; vi ricordiamo e vi esortiamo a partecipare con lo stesso spirito ai prossimi eventi organizzati della Cappella San Massimo !!!

- Lunedì 22 /10 (ore 18): Primo incontro GRUPPO TRIENNIO: memori della bella esperienza dell’anno passato con l’ex gruppo matricole, vogliamo confermare e riproporre i percorsi di condivisione delle nostre esperienze e del nostro rapporto con la Parola per confrontarci, conoscerci e crescere sotto il profilo spirituale e culturale. Con il nuovo anno accademico intendiamo allargare il gruppo matricole anche a chi matricola non è più…

- Giovedì (ore 21): Prove del coro : Tutte le voci e tutti gli strumenti sono ben accetti..Ricordando che chi canta prega due volte (S. Agostino), vi aspettiamo numerosi per animare la messa.


- Venerdì 26 /10: Ritiro di Fraternità e Spiritualità, tema: “Ma io vi mostrerò la via migliore” (1 Cor 12,31).
Iniziamo così l’attività della Cappella, con una full immersion di spiritualità, preghiera, allegria e schitarrate…una maniera per conoscersi e vivere la Parola in una dimensione di fraternità, tra amici (più o meno imbranati…) accomunati dalla semplicità dello star bene insieme e dalla sete di carità.
ore 18.00: Appuntamento in cappella San Massimo. Bisogna portare: Bibbia (per chi ce l’ha), carta penna e calamaio, lenzuola o sacco a pelo, asciugamani, scarpe comode anche per scampagnata…
Durante le giornate si alterneranno momenti di preghiera a ascolto della parola a momenti di svago e allegra fraternità. Si ritornerà domenica pomeriggio intorno alle 19.00.
Per qualsiasi informazione rivolgersi a : Stefano Corso : cel. 3460847008 Mail: ste.corso@tiscali.it.oppure Loreta De Giorgi: loreta07@libero.it Vi preghiamo di dare la vostra adesione entro Giovedì 25/10/2007.


Per i prossimi appuntamenti potete consultare il sito ufficiale della cappella San Massimo: www.cappellasanmassimo.org!!!

VI ASPETTIAMO NUMEROSI
De Giorgi Sisters
Stefano Corso
Marcello Ceddia

..NOI CHE..

Ciao Ragazzi, direttamente dalla Sicilia ci hanno inviato questi versi, ve ne accorgerete dall'ultima esclamazione!!!
Ci sono piaciuti e abbiamo pensato di pubblicarli...visto che bloggassimo tende al letargo..!
Baci baci!
De Giorgi Sisters.

.... Noi che ci divertivamo anche facendo "Strega comanda color."
Noi che obbligavamo i maschi a giocare a "Regina reginella" e a "Campana".
Noi che facevamo "Palla Avvelenata".
Noi che giocavamo regolare a "Ruba Bandiera".
Noi che non mancava neanche "dire fare baciare lettera testamento".
Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini". Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi Cambiare le marce".
Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella.
Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top.
Noi che il Ciao si accendeva pedalando. Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente.
Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.
Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.
Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa. Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo.
Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria. Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D era Sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto".
Noi che giocavamo per ore a "Merda" con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna.
Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati. Noi che avevamo i cartoni animati belli.!!
Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga (Goldrake,ovvio..) Noi che guardavamo "La Casa Nella prateria" anche se metteva tristezza.
Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del fantasma formaggino.
Noi che alla messa ridevamo di continuo.
Noi che si andava a messa se no erano legnate.
Noi che si bigiava a messa.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo.
Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno. Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero. Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano.
Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i Nostri compagni di classe.
Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra.
Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano.
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo. Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura.
Noi che giocavamo a calcio con le pigne. Noi che le pigne ce le tiravamo pure.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.
Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli. Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2. Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che internet non esisteva.
Noi che però sappiamo a memoria "Zoff Gentile Cabrini Oriali Collovati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)".
Noi che "Disastro di Cernobyl" vuol dire che non potevamo bere il Latte alla mattina. Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio.
Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella..fa merenda con Girella.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio. Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween.
...MMMMINKIA CHE BEI TEMPI!!!!

Grazie

Son appena tornato da mia sorella, tutto il giorno giocando con le mie nipotine, sono morto; non fate bambini :)). Sto scherzaaa, son stato molto bene e ho mangiato un casino. Mi spiace di non aver fatto niente per il compleanno ma non son stato in vena di festeggiamenti visto che mio papa è stato poco bene, però alla fine speriamo che non sia niente di serio.
Cmq GRAZIE, a domani!

Buon compleanno NIKO



Tantissimi Augurissimi Niko!
Pensavi che i bloggassimari si fossero dimenticati...?!?
Niente festa a sorpresa, niente applausi, ma ...un bel post non te lo tagl...ops toglie..nessuno!!!
AUGURI AUGURI AUGURI!!!

La settimana Pugliese

Ciao ragazzi,
sono stata una settimana senza PC e noto con piacere che Bloggassimo si è svegliato dal letargo. Vi racconto un pò di aneddoti delle mie giornate pugliesi. Comincio col dirvi che sono stata ospite in una casa che sarebbe meglio chiamare Sala Giochi, era infatti fornita di biliardo, biliardino, freccette, tiro a bersaglio e una serie di attrezzi da palestra. Vivevano nell'appartamento oltre a 3 persone anche 3 gatti, il mio incubo perchè rischiavo di ritrovarmeli nella valigia o sul letto.
Il congresso è andato bene, ho imparato un pò di cose nuove, e soprattutto...ho mangiato benissimo!
Terminato il congresso (che si teneva a Bari), sono stata un paio di giorni a Corsano con Maria (la venezuelana)..e con il raffreddore. Che bello essere serviti e riveriti dalla mamma..
Il primo giorno siamo andate alla Guardiola in bicicletta, dopo aver bagnato i piedi con il mare salentino eravamo troppo stanche per ritornare al paese in bici, così ci ha recuperato papà con il camion di Giorgio (il fruttivendolo che abita di fronte casa mia).
Ma due giorni sono pochi, il tempo di salutare Luca (il nuovo cuginetto nato il 18 settembre scorso), la nonna e qualche parente; che è arrivato il momento di partire, e le valigie come al solito sono piene di scorte culinarie..ma ancor più di ricordi, emozioni e sapori salentini da cui è impossibile separarsi.
Loreta
P.S. ...mena Chiara...attiviamoci, o meglio..attivati.

...la nascita di RADIO NOTTE...

...il parto è stato piuttosto lungo...ma l'idea alla fine è nata...
Si tratta di una piccola scatola con fessura sigillata che, per cominciare, verrà posta in un'angolo della sala durante la festa delle matricole.Il presente cofanetto sarà il luogo nel quale si potranno inserire bigliettini con pensieri, dediche, dichiarazioni... che alla fine della serata, microfono alla mano, verranno letti in pubblico.
ATTENZIONE AI FURBI!!!
Tutti i biglietti subiranno prima un'oculata cernita...quindi inutile dire che i biglietti con frasi poco consone allo spirito dell'iniziativa verranno ineluttabilmente cestinati.
I BIGLIETTI LETTI DOVRANNO ESSERE:
1)ermetici: non si potrà scrivere un poema
2)scritti in stampatello e quindi leggibili(mi riferisco ai dottori e ai futuri dottori)
3)firmati o meno ricordando che quelli anonimi avranno meno possibilità di essere letti :)
ToTò
ESEMPIO DI "BIGLIETTINO"
X Don G.
...rivorrei indietro le chiavi della mia cappella...
Anonimo:)

un nuovo modo per impegnarci...

Stanco delle solite aule studio???
desideri quella pace che non riesci a trovare nè in aula studio, nè a casa...
da oggi puoi contattare il P.C.T.(Pronto Casa Totò), nei pomeriggi(ancora da definire) si potrà studiare insieme in un clima di rispetto e rigore...L'idea nasce dalla consapevolezza che molte persone, me compreso, non riescono a studiare senza "essere tenute sotto controllo"...Gli orari proposti,ancora suscettibili a modifiche,potrebbero essere dalle 14.30 alle 20.00 e dalle 21.30 alle 23.00. Aspetto vostri messaggi,chiamate o sms,per idee e proposte in modo da formare un gruppo saldo,sostenendoci insieme, e mirando a conseguire nel minor tempo possibile i nostri scopi didattici.
Totò, in arte Purpu

GRAZIE A TUTTI

Ciao!sono Gloria...arrivo un po' in ritardo con i ringraziamenti, ma le mie doti informatiche sono pari a quelle di un criceto vichingo e ho dovuto smanettare un bel po' per capire come scrivere qualcosa..
Prima di tutto GRAZIE A TUTTI per la festa di sabato! Davvero non me l'aspettavo..e poi la camicetta è troppo troppo carina!!!!!
I festeggiamenti poi sono continuati anche a Firenze fino a ieri..insomma i miei 24 anni sono stati degnamente festeggiati.
Grazie ancora!
Un bacione a tutti
Glòxxx

Bloggassimo è in letargo?

Mi sembra proprio cosi! Nessuno fa un post da un bel pò di tempo, nessuno vuole dire di se, dei suoi pensieri....
Ma abbiamo cosi paura del pubblico? Beh se è cosi, il blog lo si può rendere privato, solo per noi, però forse non è cosi, forse il problema è che non sappiamo cosa scrivere...
Allora, se è cosi vi dico la mia idea del blog : un diario del quotidiano dove sfoghi i tuoi pensieri, e non per forza questi pensieri devono essere speciali o interessanti. Secondo me è un occasione per condividere anche il quotidiano che è fisicamente impossibile, perche siamo in tanti e ci conosciamo abbastanza. E' un modo per comunicare di più. E' strano pensare che in 15 giorni l'abbiamo visitato 300 volte e a nessuno è venuto in mente che poteva condividere un pensiero...
Certo potevo farlo anch'io, però io ho fatto qualcosa, la mia passione era coprire il blog di gadget, e mi sono sfogato per bene, adesso voglio scrivere. Però sarebbe bello che tutti partecipassero, anche solo con un "ciao, io esisto" :) , se no, secondo me, è inutile dare la password a tutti.
Scrivete, se no ve la taglio! :)