Ciao ragazzi, sono molto contenta di una nuova usanza che ha preso piede nel mio reparto: ogni venerdì ognuno porta qualcosa e si mangia insieme in stanza specializzandi, e non al bar come al solito! Oggi c'era di tutto: arancini, pizzette, pesce fritto, torte salate, patatine, tarallini, dolci, frutta e spumante!
Certamente la mia circonferenza vita ne risentirà negativamente, ma... chi se ne importa...
Intanto vi scrivo questa poesia che mi piace tanto!
Buon week-end!
Loreta
Ode alla vita
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marca,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente chi fa della televisione il suo guru.
Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle 'i'
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,
chi è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge, chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli si chiede qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
Pablo Neruda
Il meeting del Venerdì
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
16:21
0
commenti
La prima notte...di coguardia!
Ciao ragazzi,
ieri sera per la prima volta in vita mia( e ahimè non l'ultima) ho passato la notte in ospedale. Ci sono state delle urgenze in reparto e non ho dormito quasi per niente, per di più avevo trascorso una giornata particolarmente piena e non avevo avuto modo di riposarmi un attimo prima della guardia.
Al mattino la mia espressione era così cadaverica che persino i malati avevano una cera migliore della mia! Comunque nonostante le varie peripezie è andato tutto bene.
Baci baci
Loreta
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
22:54
2
commenti
Regala ciò che non hai
Ciao ragazzi,
sono reduce da una settimana a dir poco impegnativa...il rientro dallo sciopero è stato disastroso!
Mi preoccupavo degli arretrati che avrei trovato in reparto, degli esami da copiare e delle lettere di dimissione da scrivere.
E invece no, non ho trovato niente di tutto ciò! PEGGIO...l'ambiente era così pesante che l'aria si poteva tagliare con le forbici.
Non vi racconto nel dettaglio le beghe di reparto, anche perchè altrimenti Totò mi dice che sono Rin-Don-Dante, mi soffermo invece sul lato positivo di questa situazione: noi specializzandi siamo uniti come non mai...ho avuto modo di approfondire l'amicizia con persone veramente spendide (anche perchè bisogna farsi forza reciprocamente..) e, come al solito, anche nei momenti di sconforto il sorriso ritorna sempre di fronte ad un brindisi in compagnia!!!
Buon fine settimana bloggassimari (si fa qualcosa? ho proprio bisogno di un week-end rilassante e divertente).
Baci baci
Loreta De Giorgi
..intanto rubo una poesia che ho trovato tra le scartoffie di Chiara DeG e ve la scrivo, mi piace proprio!
Regala ciò che non hai
Occupati dei guai,
dei problemi del tuo prossimo.
Prenditi a cuore gli affanni,
le esigenze di chi ti sta vicino.
Regala agli altri la luce che non hai,
la forza che non possiedi,
la speranza che senti vacillare in te,
la fiducia di cui sei privo.
Illuminali dal tuo buio.
Arricchiscili con la tua povertà.
Regala un sorriso
quando hai voglia di piangere.
Produci serenità
dalla tempesta che hai dentro.
"Ecco, quello che non hai, te lo do".
Ti accorgerai che la gioia
a poco a poco entrerà in te,
invaderà il tuo cuore,
diventerà veramente tua
nella misura in cui
l'avrai regalata agli altri.
(A. Manzoni)
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
18:59
Etichette:
Sfoghi
1 commenti
autunno-inverno
Ecco a voi la versione autunno-inverno di bloggassimo.
Tinte forti ed intense come il colore del vino novello e delle foglie,
come il sapore dei frutti e l'odore dei camini accesi.
Commentate!
niko & paolo
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
00:46
Etichette:
sfondo
3
commenti
Nuovo sfondo?!
Ho trovato un sito carino e gli ho "chiesto in prestito" le immagini, la rogna è che volevo aggiungergli i due disegnetti ai lati e in diversi monitor si vedono diversamente (risoluzione diversa).
Anche se questo sfondo è un pò troppo verde e magari non è definitivo, io direi troviamo qualcosa di definitivo e che dia un pò di personalità a un blog visitato 1000 volte in 2 mesi.
I colori, penso che sapiate modificarli. Ciao
Pubblicato da
Anonimo
alle
14:09
Etichette:
sfondo
1 commenti
EVVIVAAA!!!
Nuntio vobis magnum gaudium HABEMUS DATAM!!!! Mi laureo il 27 mattina signore e signori, ore 10:30 in aula Canova a Palazzo Storione (manco la soddisfazione del Bo mi danno...con tutti i soldi che regaliamo all'università...)
baciiiiiiiiiiiiiiiii
cecilia
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
11:47
0
commenti
UN NUOVO GIOCO...
Ciao ragazzi,
al posto del lupus abbiamo scoperto un nuovo gioco altrettanto divertente ed entusiasmante.
Requisti indispensabili:
- i soldi del Monopoli,
- le carte da Scala Quaranta rappresentanti le immagini di Topolino,
- la capacità innata (e sopratutto inconconsapevole) di barare..come fare full senza rendersene conto.
Di cosa stiamo perlando?...del POKER
"Il poker é un gioco di carte, che comporta un elemento tattico-strategico ed una componente aleatoria, nel quale i partecipanti si contendono un montepremi posto al centro del tavolo che viene assegnato al giocatore che realizza la migliore combinazione di carte o riesce ad indurre gli avversari a "ritirarsi" (passare) dal gioco prima della sua conclusione. L'impiego del denaro (reale o rappresentato da fiches-o dai soldi del Monopoli) come strumento tattico non lo rende pienamente un gioco d'azzardo. L'abilità del giocatore, sia essa tattica, strategica o psicologica, prevale infatti sul fattore fortuna nel determinare il successo nel gioco."
Grazie ai Ghiberti per averci iniziate al gioco d'azzardo,
De Giorgi Sisters
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
16:46
3
commenti
SAN MARTINO
Anche se un pò in ritardo, credo valga la pena dedicare un post alla giornata di San Martino, festa particolarmente sentita dai Leccesi, che l' 11 Novembre si ritrovano per "degustare" (..e non solo) il vino novello. Ricordo che alle superiori, la mattina successiva alla festa di San Martino, i termini che più si sentivano in corriera erano "s'ha mbriacatu a stozze", e ovviamente a scuola i professori più clementi evitavano di interrogare perchè sapevano che gli studenti erano reduci dalla sbornia della serata precedente (De resaca, come direbbero gli spagnoli!!!).
Loreta De Giorgi
SAN MARTINO
La nebbia a gl'irti colli
Piovigginando sale,
E sotto il maestrale
Urla e biancheggia il mar;
Ma per le vie del borgo
Dal ribollir de' tini
Va l'aspro odor de i vini
L'anime a rallegrar.
Gira su' ceppi accesi
Lo spiedo scoppiettando:
Sta il cacciator fischiando
Su l'uscio a rimirar
Tra le rossastre nubi
Stormi d'uccelli neri,
Com'esuli pensieri,
Nel vespero migrar.
(Giosuè Carducci)
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
20:59
2
commenti
MP3 (max player 3)
Ho notato che la musica non partiva oggi ed ho visto che era scaduto l'account dove ho messo gli mp3, bisogna almeno fare il login 1 volta ogni 45gg. Allora ho messo meno mp3 e ho pensato di fare una mini guida, cosi quelli che vogliono contribuiscono.
1. Spazio per gli mp3: http://filefreak.com
a) Username: bloggassimo password: ******(la nostra)
b) Cliccate su "Upload", scegliete la vostra canzone sul computer e lasciate fare; ci mette un pò.
c) Una volta fatto vi da un link, che dovete copiare.
2. Luogo del player: http://www.myflashfetish.com/login.php
a) E-mail: cap*****@gmail.com (la nostra) password: (la nostra)
b) Esce la playlist "Classical Soul", fate Edit & Add Song e aggiungete in MP3 URL il link del mp3 vostro che avete copiato prima (punto 1), mettete il titolo e poi in basso ADD MP3s. Qua si possono cambiare i colori e altro.
Vedrete che un pò più giù si è aggiunta la vostra canzone.
c) Fate 3.UPDATE e poi 4.GET CODES
Copiate il codice nella casella e lo salvate.
--Adesso andate nel blog e in basso a destra del player ci sono gli "atrezzi" (se non li vedete vuol dire che non siete entrati), cliccate, vi compare una finestra dove sostituite il codice con quello che avete copiato. Fatto!
Sembra difficile fino a quando uno ci prova.
Più avanti scrivo anche come usare la "Memo", ancora più semplice.
Io e Pamela andiamo al concerto stasera, dev'essere carino, venite?
Ciao
Pubblicato da
Anonimo
alle
17:28
2
commenti
Nummeri
A proposito di "schiavizzandi"...da uno dei poeti preferiti di Antonio, sentite un pò questa poesia!!
Loreta
NUMMERI
di Trilussa
- Conterò poco, è vero:
- diceva l'Uno ar Zero -
ma tu che vali? Gnente: propio gnente.
Sia ne l'azzione come ner pensiero
rimani un coso voto e inconcrudente.
lo, invece, se me metto a capofila
de cinque zeri tale e quale a te,
lo sai quanto divento? Centomila.
È questione de nummeri. A un dipresso
è quello che succede ar dittatore
che cresce de potenza e de valore
più so' li zeri che je vanno appresso.
1944
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
23:16
0
commenti
sarò RIN-DON-DANTE?
Ciao Ragazzi,
come vi ho ripetuto fino a diventare RIN-DON-DANTE, dal 5/11/2007 gli specializzandii di Padova si astengono dall'attività assistenziale (praticamente sono in sciopero)! I motivi li conoscete, questa volta voglio farvi vedere le immagini della manifestazione che si è tenuta ad Aprile a Roma, e a cui ho partecipato.
Da allora un pò di cose sono cambiate, è stato firmato il III DPCM e abbiamo quasi firmato il contratto (manca solo l'approvazione a livello regionale, ed è anche per questo che attualmente siamo in movimento).
Vi sono comunque altre questioni in sospeso...in particolare un DDL che permette che lo specializzando sia sostitutivo del medico Strutturato; e crea i presupposti per spostare gli "schiavizzandi" secondo i bisogni regionali, riducendo drasticamente il numero di assunzioni e potenziando il ruolo degli specializzandi come ...Tappabuchi.
Loreta
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
21:39
1 commenti
Pensieri volanti
Mamma mia che stanchezza ragazzi! Sono arrivata alla frutta come si suol dire.
Uffa, la luce in fondo al tunnel sembra sempre irraggiugibile: lavoro, tesi...
Ad ogni modo giovedì dovrei torare in quel i Padova, anzi sicuramente: venerdì si lavora come matti a Padova!!!
Ma se vi interessa allle 18:30 di venerdì nella sala Paladin del Comune di Padova ci sarà un dibattito pubblico sul tema "pari opportunità e sviluppo", nell'ambito del progetto sul quale lavoro: Sfide all'effettività dei dirtti umani: donne, migranti, missioni di pace. Se vi va di fare un salto mi vedrete anche vestita per una volta come una persona seria...
Beh non so se resto fino a lunedì mattina, ora vedo come sono combinata.
Ad ogni modo, spero di vdervi presto!
Ah, stamattina ho mandato curriculum e un pacco di incartamenti ala Croce Rossa internazionale, cercano uno stagista pagato per un anno a Ginevra. Fra due settimane sapremo se mi vogliono per un colloquio, quini eventualmente ergo se reputano che non sono troppo allucinata per una cosa simile e se loro penseranno di poter sopportare una gnoma saltellante per un anno in svizzera. Quindi incrociate le dita per me, da adesso a fra un paio di settimane!!!!
Bacetti a tutti!
Ceci
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
19:14
3
commenti
news da messina
Cari miei sono stanco,
Chiedo solo un pò di pace!
Ma gli esami tengon banco
E non potrò far ciò che più mi piace.
Dovrò mettermi di buona lena
E sfruttare tutte le ore
Per un esame di cui non val proprio la pena
E lo farò a malincuore.
Di una cosa però non potrò fare a meno:
Coccole, coccole e tante coccole.
Di sicuro non ne sarò mai pieno,
Come il gelato bacio con le nocciole.
Ormai il week-end messinese stà finendo
e la valigia dovrò rifare,
ma cerco di sfruttare il tempo fino in fondo
e di riposo non se ne può parlare.
Amici miei, tornerò forse un pò più rinco,
Vita dura è arrivare e partire!
Intanto scrivo su questo foglio bianco
Pensando ad un sogno che questa volta non potrà sfuggire!
Metastasio
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
09:56
1 commenti
Emozioni e Sentimenti
Amici miei è giunta l'ora!
Apro gli occhi e sò che devo andare...
Le valigie non son pronte ancora,
Penso a chi lascio e non voglio più volare.
Pochi giorni ma quanto intensi!
Molti dei miei colleghi si son specializzati
Ma non dimentichi chi mancava, e tanto lo pensi
Ricordando le cose belle e gli scontri passati.
Alberto, quanto è stato duro con te Dio,
Anche se di certo un pò di bella vita l'avevi fatta!
Il mio rimpianto è stato non averti detto addio,
Perchè ormai eri stanco e di partire avevi tanta fretta!
Ma a parte tristi pensieri,
Ecco giunge improvvisamente
Colei che il core mi straziò ieri
Ed oggi intende salutarmi calorosamente...
Per fortuna ho troppi impegni!
Le dò un bacio e fuggo lontano,
Certe storie lasciano nel cuore profondi segni,
E non voglio rifiondarmi in quel pantano...
Meglio le braccia ed i baci
Delle mie amate e fedeli (a modo loro) donne!
Per il mio bene di tutto sono perfino capaci!
Loro sì che del mio cuor son le robuste colonne!
E' vero e non lo nego di certo,
Mezze storie con loro le ho anche avute...
Liberarmi da certe passioni è stato un parto
Ma restano sempre belle carine e cocciute...
Guai a colei che oserà avvicinarmi!
Le mie donne sono sempre all'erta
Pronte a prender in mano le armi
Contro la fanciulla che varcherà la porta del mio cuor aperta!
Stringiamo ragazzi! Sto tornando,
Devo ancora fare il giro dei saluti
A chi non sò se rivedrò e quando...
Questi giorni sì, sono stati faticosi, ma mi son piaciuti!
Metastasio
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
09:03
1 commenti
"SCHIAVIZZANDI"
Ciao ragazzi,
sono Loreta e vi scrivo dall'ospedale..sto facendo l'ultima guardia prima dell'inizio dell'ASTENSIONE DALL'ATTIVITA' ASSISTENZIALE da parte dei 1347 medici specializzandi di Padova.
Cosa significa questo?
- che la maggior parte dei medici dell'Ospedale di Padova rimarranno a casa,
- che saranno rimandati gli interventi chirurgici programmati (a causa dell'assenza degli specializzandi anestesisti),
- che per ottenere una visita specialistica ambulatoriale i tempi saranno ancora più lunghi del solito,
- che in questo periodo ambulatori e consulenze specialistiche saranno tenuti da specialisti..non da specializzandi!
- che i nostri strutturati dovranno fare guardie notturne e diurne.
Perchè?
...Vi cito qualche frase pubblicata da un mio collega che rende benissimo la nostra situazione:
"Noi specializzandi, a volte chiamati “SCHIAVIZZANDI” ci troviamo in una situazione di dovere coprire i buchi di un sistema, che fa dormire a casa i nostri professori, che ci fa eseguire le visite specialistiche e che ci fa imparare da soli.
E si va avanti… per tornare indietro?
La realtà quotidiana, ci fa vedere gli specializzandi fare le guardie, consulenze e ambulatori, da soli, senza la presenza fisica di un tutor, e questo accade nel 99% dei reparti dell’Ospedale Civile di Padova, e praticamente nel 90% degli ospedali universitari italiani. Questa situazione va avanti da quando la formazione specialistica è stata istituita in Italia, situazione tra l’altro sostenuta dalla azienda ospedaliera e dalla Università di Padova.
Questa situazione, tra l’altro è stata affrontata dal DDL sanità, che dovrebbe entrare nella legge finanziaria del 2007, ma è stato affrontato, nel mio modo di vedere, dal punto di vista sbagliato. Il DDL prevede la deroga del paragrafo 3 dell’articolo 38 della legge 368/99, creando un medico in formazione specialista sostitutivo del personale di ruolo. Quindi, questo darebbe lo spazio, non solo di lasciare a dormire i professori, ma anche di non potergli disturbare il loro sonno; dando lo spazio a farci fare delle guardie senza neanche una reperibilità, visto che saremmo sostitutivi del personale di ruolo e riducendo ancora le possibilità di assunzioni.
Per vostra informazione: uno specializzando dovrebbe lavorare per legge 38 ore a settimana, ma mediamente facciamo più di 50. Il nostro stipendio è ancora una borsa di studio pari a 966 euro/mese, questo vuole dire 4,83 euro/ora (per prenderci cura della vostra salute) e abbiamo gli obbiettivi europei di formazione specialistica che non vengono raggiunti praticamente da nessuna scuola di specializzazione italiana."
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
13:01
1 commenti
terra mia
Terra mia, terra bedda
Terra sula, terra malata,
Ti lassai caudda
Ti ritrovu raffriddata.
Terra profumata
Terra china di culuri,
Terra sempri sfuttunata
Terra china di duluri.
Avi tri anni chi passaru
Ancora oggi mu ricoddu,
Allura pattia a rumpiti coddu
Avennu a bucca e lu cori amaru.
Ma nun putia pinsari
Mancu cu l'immaginazioni
Mai mai di truvari
Massimo coi suoi personaggi simpaticoni
O Signuri ti ringraziu assai, picchì tra tanti amici
Ora pozzu gghiantari e far crisciri a cchiù bedda rosa!
Oro ed argentu non farannu mai felici,
Ormai nui stamu vincennu, picchì l'amuri è n'autra cosa!
Metastasio
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
16:49
1 commenti
Riflessioni..
..finalmente una giornata di vacanza ...mi sono svegliata da poco, ho fatto colazione e prima di attivarmi per diventare una casalinga perfetta dedico un pò di tempo a Bloggassimo...
Cecilia chiedeva commenti a caldo sul Ritiro a Teolo. E' sempre difficile descrivere a parole quello che rimane nel cuore dopo aver vissuto certi momenti.
Si prospettava un ritiro un pò diverso dagli altri..il nostro DJ era più impegnato del solito, mancavano Marco e Domenico, e mancava un relatore esterno.
Persino il tempo pareva remarci contro! Dopo esser partiti con le solite due ore di ritardo, stipati nelle poche macchine a disposizione, mentre ci dirigevamo verso i colli esplode l' acquazzone.
Arrivati a destinazione l'accoglienza e la cena (oltre al buon vino) di Casa Concordia cominciano a riscaldare gli animi e a creare l'ambiente adatto a vivere l'esperienza di Comunione.
Tema del ritiro: Inno alla Carita!
E' stato proprio bello, credo che ognuno l'abbia vissuto in maniera diversa..per quanto mi riguarda è capitato proprio in un momento in cui mi sentivo un pò sbandata! In questo periodo, a causa di varie vicissitudini, l'ambiente in cui lavoro è un pò più pesante del solito, e poi tra un mese passo tra gli specializzandi dell'ultimo triennio, e ciò vuol dire che comincerò a lavorare anche di notte...da sola!!Senza considerare che tra le prime notti mi toccherà fare quella dell'ultimo dell'anno!
Dopo aver vissuto quei giorni i problemi sono gli stessi, e la notte di Capodanno devo lavorare comunque,..ma quello che cambia è la forza e la serenità con cui mi sento di affrontare certe difficoltà!
Perche?..perchè è proprio vero..dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro..
Loreta De Giorgi
Pubblicato da
Bloggassimo
alle
09:41
4
commenti